Marmellata di rose

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Marmellata di rose

Sommario

Amate preparare in casa confetture, sciroppi, gelatine e marmellate? Vi piace il sapore delicato e raffinato? Mettevi all'opera e preparate una buonissima marmellata con i petali di rose. Una marmellata che fa bene all'organismo ricca di vitamine, sali minerali e principi attivi che combattono i malanni dell'inverno. Ecco per voi la ricetta.

Tempo di preparazione:
2 ore
Tempo di cottura:
1 ora
Quantità:
250 g

Ingredienti Ricetta

  • Petali di rose 250 g
  • Zucchero semolato 300 gr
  • Succo e scorza di limone 1
  • Acqua 2 bicchieri

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 235

Marmellata

Preparazione della marmellata con petali di rosa

Per realizzare questa marmellata dal gusto raffinato vi occorrono petali di rosa rossa o rosa ovviamente non trattati, turgidi e sani, raccolti la mattina presto (sono più ricchi di oli essenziali, sali minerali e vitamine) e un limone biologico.

petali di rosa

Lavate il limone, spazzolate bene ben la scorza. Poi sbucciatelo con il pelapatate senza asportare la parte bianca.

Dividete il limone a metà e spremetelo.

limone-lavaggio

Leggi anche Rosa coltivazione

Staccate i petali, eliminate quelli eventualmente mangiucchiati o che presentano qualche macchia.

Per eliminare la polvere sciacquateli sotto il getto dell’acqua fredda tuffateli per qualche minuto in una terrina, poi scolateli e tamponateli con carta assorbente da cucina.

petali di rose

Tagliuzzate i petali di rosa, metteteli in una pentola di acciaio, aggiungete lo zucchero, il limone, un bicchiere di acqua e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.

Mettete la pentola sul fuoco a fiamma dolce e fate bollire per 10 minuti. Togliete la pentola dal fuoco, filtrate il macerato di rose.

Mettete il succo di rose nella pentola, aggiungete il secondo bicchiere di acqua e fate bollire lo sciroppo per altri 10 minuti.

Rimettete i petali di rosa nello sciroppo e fate cuocere fino a quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza. Fate la prova del piatto freddo.

marmellata

Se la confettura non si attacca subito continuate la cottura in caso contrario spegnete il fuoco.

marmellata

Invasate la marmellata in barattoli a chiusura ermetica e perfettamente sterilizzati in acqua bollente per almeno 10 minuti.

marmellata

Tappate i barattoli e lasciateli raffreddare capovolti. Mettete l’etichetta con il nome della marmellata, la data e  conservate in luogo fresco.

Se vi interessano altre ricette con i petali di rosa sul nostro sito troverete:

 Consiglio dello chef

Per preparare queste deliziose ricette, raccogliete i petali delle rose nei periodi in cui non si effettuano trattamenti antiparassitari alle altre piante presenti nel giardino o nell’orto.