Addobbare la tavola: rose di carta fai da te

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Guida per decorare la tavola con un centrotavola fai da te. Ecco come realizzare rose di carta crespa in pochi step. Idee e spunti creativi per addobbare la tavola con materiali di recupero.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (1)

Creare qualcosa da zero, con le proprie mani, non solo è divertente e rilassante, ma è anche un buon modo per realizzare qualcosa che corrisponda davvero ai nostri gusti. Ecco perché abbiamo pensato di proporti una guida passo a passo, per realizzare una composizione decorativa da esporre con orgoglio sulla tua tavola da pranzo.

Si tratta di un centrotavola con rose di carta crespa, un materiale economico e facile da modellare, che potrà essere lo spunto di partenza per creare nuove composizioni floreali con altri materiali.

Il tessuto, la gomma crepla e persino i nastri colorati che hai pazientemente conservato nella scatola della passamaneria: oltre alle istruzioni base per realizzare il centrotavola con le rose di carta, qui troverai anche tante altre idee creative, per abbellire la tua casa con le rose dello stile che più desideri.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (9)

Rose di carta per un centrotavola romantico

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (13)

Per gli amanti di questo fiore dallo stile romantico e dai colori tenui, un centrotavola con rose di carta perpetue rappresenta la creazione ideale per abbellire la tavola in vista di un’occasione speciale o, perché no, magari per tutto l’anno! Del resto, la rosa è la regina dei fiori per eccellenza. Non esiste fiore più elegante per portare un tocco chic e raffinato sulla tavola di tutti i giorni.

Possiamo realizzare le rose scegliendo uno o più colori tenui, da abbinare tra loro secondo i nostri gusti e il nostro stile d’arredamento. Importante sarà anche la scelta del vaso o del contenitore base per il centrotavola.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (6)

Per chi ama lo stile shabby chic, per esempio, potrebbe far comodo un cesto in vimini o una brocca in ceramica bianca. Se invece sei alla ricerca di un centrotavola dal fascino vintage, potresti pensare a un contenitore di recupero, come un grande barattolo di latta o una scatola di legno.

In questi casi il riciclo creativo offre innumerevoli opportunità per recuperare e valorizzare oggetti e materiali inutilizzati. Ti basta ripescare tra i vecchi oggetti accumulati in soffitta e dare sfogo alla tua creatività per realizzare un fantastico centrotavola completamente fai da te: ecco come fare.

Materiale occorrente

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (14)

Prendi carta e penna e inizia a segnare tutto ciò che occorre per realizzare i fiori del tuo nuovo centrotavola. Abbiamo scelto la carta crespa, perché si tratta di un materiale a buon mercato e facilmente reperibile nelle cartolerie o presso vivai e fioristi.

Tuttavia, se hai una buona manualità a vuoi divertirti a creare qualcosa di più elaborato, potrai optare anche per degli scampoli di tessuto colorato oppure per dei nastri decorativi in satin, da assemblare con ago e filo o con la colla a caldo.

Ecco la lista del materiale occorrente per creare un centrotavola con rose di carta crespa:

  • un vaso da fiori o un contenitore capiente;
  • un rotolo di carta crespa nel colore che preferisci. Puoi usare anche diversi colori da abbinare tra loro, così da creare una combinazione unica e più varia;
  • forbici;
  • una sfera di polistirolo;
  • gommapiuma da ritagliare nella forma del contenitore centrotavola: fungerà da base di supporto per le rose;
  • colla a caldo e colla vinilica;
  • un bastoncino di legno sottile da rivestire con carta crespa verde o color muschio (perfetti anche gli stecchi per gli spiedini che fungeranno da stelo di sostegno per le rose di carta).

Sfera centrotavola con rose di carta

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (2)

  1. Partiamo dal rotolo di carta crespa sul quale andremo a praticare dei tagli regolari, in modo da ottenere tante strisce uguali della misura di 30 x 6 cm.
  2. Ogni striscia andrà piegata a metà e arrotolata su se stessa. Nel fare questa operazione bisognerà allargare un po’ la carta con le dita, in modo da darle una forma simile a quella dei petali.
  3. Una volta creata la rosa blocca la base con la colla vinilica e lascia asciugare.
  4. Dopo aver creato un bel numero di rose di carta, bisognerà fissarle con la colla a caldo sulla sfera di polistirolo, facendo attenzione a ricoprirla completamente per non lasciare spazi vuoti. Il centrotavola è pronto per essere esposto!

Rose di carta crespa con stelo e foglie

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (7)

Per realizzare delle rose singole, complete di stelo e foglie, esistono molti metodi. Quello più veloce consiste nella creazione di petali di carta crespa da assemblare con la colla a uno stecco di legno sottile, rivestito a sua volta da carta crespa verde. Fai così:

  1. Ritaglia dal rotolo di carta crespa delle strisce della stessa dimensione. Ripiega la striscia su se stessa, fino a creare un quadrato della dimensione che preferisci;
  2. ritaglia i bordi del quadrato arrotondando gli angoli: in questo modo otterrai tanti piccoli quadrati della stessa dimensione che fungeranno da petali;
  3. inizia a creare le rose, arrotolando i vari petali sul bastoncino di legno. Per fermarli utilizza un velo di colla vinilica e modella il bordo dei petali man mano che la rosa prende forma.
  4. Rivesti il bastoncino con una lunga striscia di carta crespa verde arrotolata: inizia dal basso e blocca la striscia sotto la rosa con la colla vinilica.
  5. Per creare le foglie segui lo stesso procedimento usato per i petali, e incollale sullo stelo a distanze diverse.
  6. Inserisci la gommapiuma nel vaso e ricoprila di muschio. A questo punto non ti resta che inserire tutte le tue rose nella base di spugna.

Centrotavola con rose fai da te: idee con altri materiali

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (5)

Una striscia di cartoncino o di carta colorata e fil di ferro: non hai bisogno di nient’altro per assemblare delle bellissime rose in stile minimal. Da esporre in un barattolo o in una bottiglia di vetro trasparente per un effetto delicato e sorprendente.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (10)

Anche i fogli di giornale o la carta delle riviste sono entrambi adatti per la creazione di petali di rose dall’inconfondibile stile vintage. Vuoi ottenere un effetto anticato? Immergi per qualche secondo la carta di giornale in una bacinella riempita di tè nero e lasciala asciugare per bene.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (16)

Per realizzare delle rose con degli scampoli di tessuto, piega a metà la stoffa e sigilla i bordi con ago e filo. Quando avrai terminato la cucitura, tira il filo cercando di arrotolare la rosa su se stessa. Infine, blocca il fondo con qualche altro punto.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (17)

La gomma crepla è un materiale assolutamente fantastico per le creazioni fai da te. Se non hai una fustellatrice, puoi ritagliare delle strisce rettangolari da avvolgere su se stesse. Puoi anche ritagliare i petali a mano, aiutandoti con una sagoma in cartoncino.

E se vuoi conferire tridimensionalità alla tua rosa, appoggia i petali di gomma crepla su un ferro da stiro a bassa temperatura: si gonfieranno, assumendo un aspetto più simile a un petalo di rosa. Infine assembla il fiore con la colla a caldo.

centrotavola-rose-carta-fai-da-te (12)

Recupera i nastri di satin realizzando delle piccole rose colorate da utilizzare come elementi decorativi o riempitivi per il centrotavola. Per fissarle sul fondo puoi usare ago e filo, oppure puoi bruciare i bordi del nastro con la fiamma di un accendino.

Centrotavola con rose di carta fai da te: immagini e foto

Qui troverai tante altre idee creative per realizzare un centrotavola romantico e personalizzato con le rose fai da te.