Bocca di leone coltivazione
Le bocche di leone sono piante ornamentali il cui nome deriva dalla particolare forma del fiore, largamente utilizzate anche per coprire zone rocciose dei giardini.
Caratteristiche generali della bocca di leone
La Bocca di leone, Antirrhinum majus L., è una piccola pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae.
Le piante delle bocche di leone sono piante erbacee cespugliose a coltivazione annuale o biennale.
Le piante alte mediamente 50 cm presentano steli erbacei ricoperti da numerose foglie spatolate e opposte di colore verde scuro.
I fiori inseriti sugli steli a mo’ di spighe hanno la corolla tubolosa composta da due labelli che ricordano le fauci del leone quando vengono aperti con una leggera pressione laterale delle dita;
i fiori, profumati, si presentano in diverse tonalità di colore dal rosso al giallo, in tinte monocromatiche o a petali screziati.
Leggi anche: 10 idee soggiorno color ardesia che ti lasceranno a bocca aperta
I frutti sono capsule contenenti semi crestati.
Fioritura delle bocche di leone: le bocche di leone fioriscono nel periodo maggio – giugno.
Coltivazione Bocca di leone
Esposizione: le bocche di leone preferiscono luoghi caldi e posizioni soleggiate.
Terreno: pur adattandosi al comune terreno da giardino preferiscono i terreni sciolti, ben drenati e ricchi di sostanza organica.
Annaffiature: annaffiature periodiche da effettuare quando il terreno è completamente asciutto.
Concimazioni: ogni 15 giorni con concimi per piante da fiore, granulare a lenta cessione o liquido diluito nell’acqua delle annaffiature.
Potrebbe interessarti: Stella di Natale coltivazione
Moltiplicazione della bocca di leone
Le bocche di leone si moltiplicano per seme. La semina in letti caldi in semenzaio si effettua a partire dal mese di febbraio.
La semina in piena terra va fatta a fine aprile inizio maggio.
Malattie e Parassiti della bocca di leone
Le bocche di leone temono gli afidi neri, il marciume radicale e alcune malattie fungine.
Cure
Eliminazione degli steli secchi, dei fiori appassiti e leggera cimatura per favorire l’infoltimento.
Usi
Scopo ornamentale nei giardini, in vaso e in commercio per i fiori recisi.
Significato dei fiori
Nel linguaggio dei fiori la bocca di leone simboleggia l’indifferenza.
La bocca di leone è velenosa?
E’ tossica per animali di piccola taglia.
Galleria foto bocca di leone

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina