Melanzane menta aglio origano e aceto – ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Melanzane menta aglio origano e aceto – ricetta

Sommario

Avete assaporato le zucchine alla scapece ora vi proponiamo la variante con le melanzane alla scapece una ricetta campana che stuzzica l'appetito anche agli inappetenti. Provare per credere.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Melanzane 4
  • Olio per friggere 500 ml
  • Aglio a spicchi 1
  • Origano 1 pizzico
  • Menta fresca 1 ciuffo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Aceto bianco q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 80 kcal

Oggi proponiamo la preparazione di un piatto delicato e fresco a base di melanzane. Facile da realizzare con pochissimi ingredienti di qualità e di facile reperibilità questa melanzane sono perfette da gustare come antipasto o fresco contorno per secondi di carne o pesce. Facilissime da preparare sono molto buone e saporite e avrete un grande successo a tavola con questo piatto delicato, buono e freschissimo. Vediamo come preparare le Melanzane menta, aglio, origano e aceto nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Melanzane menta, aglio, origano e aceto

  1. Esistono tante varietà di melanzane con forma ovale, tonda, allungata, ma per questa ricetta occorrono quelle cilindriche cioè quelle sottili e lunghe: la melanzane Violetta. Lavate accuratamente le melanzane per eliminare la polvere ed eventuali residui di verderame o un altro antiparassitario. Asciugatele con carta assorbente da cucina; eliminate il peduncolo e spuntatele.Melanzane
  2. Tagliate le melanzane a tocchetti di circa 2 cm e mettete in una zuppiera con un po’ di sale e acqua. Pressatele con un piatto e lasciatele riposare per 30 minuti per far eliminare l’amaro. Se sono di stagione potete anche evitare la salamoia e tagliarle poche alla volta solo al momento di friggerle. Se avete optato per il primo procedimento, sciacquate le melanzane ben bene e stringetele tra le mani per eliminare l’acqua in eccesso.Melanzane
    Leggi anche Origano conservazione
  3. Versate l’olio di oliva in una padella con fondo antiaderente, fatelo riscaldare e friggetevi le melanzane (poche  per volta). Quando avete finito di friggerle, mettetele tutte in ciotola di vetro e conditele con aglio tagliato a pezzettini, olio fresco extravergine di oliva, un pizzico di origano, aceto quanto basta, foglioline di menta sminuzzata. Salate, mescolate e decorate le melanzane alla scapece con un ciuffetto di menta al centro.Melanzane

Melanzane menta, aglio, origano e aceto: consigli e suggerimenti

Per  assaporarle al meglio è preferibile prepararle almeno un giorno prima, sono molto più buone. Tante altre ricette con le melanzane sono a vostra disposizione come la classica parmigiana di melanzane con il sugo e la famosa parmigiana napoletana bianca ottima anche per i celiaci.Melanzane

Melanzane menta, aglio, origano e aceto: conservazione

Questa delicata preparazione a base di melanzane, meglio nota come melanzane alla scapece, ben si conserva in frigorifero per qualche giorno. Raccomandiamo di sistemare le melanzane avanzate in un contenitore ermetico o in un piatto ben coperto con carta stagnola per evitare che si disperdano gli aromi e le melanzane perdano di sapore.Melanzane

Potrebbe interessarti Melanzane sott’olio

Melanzane menta, aglio, origano e aceto foto e immagini