Frittata di funghi champignons

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza
Frittata di funghi champignons

Sommario

La frittata ai funghi champignons dal sapore delicato e unico è facile da preparare: basta solo friggere i funghi e aggiungerli all'impasto di uova, sale e formaggio pecorino o parmigiano.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Video

Ingredienti Ricetta

  • Champignons 300 gr
  • Uova 4
  • Sale 4 pizzichi
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b
  • Olio per friggere q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 310 kcal

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta facile e gustosa a base di funghi, perfetta per le merende e le gite fuori porta, ma anche per una cenetta veloce preparata in pochi minuti. Vediamo come preparare la frittata di funghi champignons nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Frittata di funghi champignons

  1. Acquistate una confezione di funghi champignons freschi e sodi. Scartate quelli ammuffiti o che presentano macchie scure. Per la pulizia dei funghi, eliminate la parte basale con il terriccio e poi puliteli con un panno umido. Se sono troppo pieni di terra metteteli brevemente in ammollo in acqua fredda. Sciacquateli ancora una volta, poi fateli sgrondare e tamponateli con delicatezza con un canovaccio pulito. Affettate le cappelle e i gambi dei funghi a rondelle.
    Photo by Engin_Akyurt – Pixabay

  2. Lavate un ciuffo di prezzemolo sotto il getto dell’acqua, Asciugatelo tamponandolo con la carta assorbente da cucina e poi tritatelo finemente sul tagliere. Per la cottura degli champignon mettete l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungete uno spicchio di aglio senza la pellicina. Trasferite la padella sul fornello e fate soffriggere l’olio e l’aglio a fiamma vivace.

    Photo by monicore – Pixabay

  3. Non appena l’aglio diventa ambrato, unite i funghi e fateli cuocere a fiamma moderata, mescolandoli di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata, quando sarà evaporato tutto il liquido di vegetazione dei funghi, circa 10 -15 minuti, spegnete il fuoco. Togliete la padella dal fuoco, lasciate raffreddare i funghi ed eliminate l’aglio.

    Frittata di funghi champignons
    Photo by Anna Shepulova – Pixabay

  4. Nel frattempo sbattete le uova con il sale, il formaggio pecorino o parmigiano grattugiato. Versate i funghi fritti nell’impasto di uova e mescolate il tutto per amalgamare al meglio gli ingredienti. Lasciate insaporire il composto per alcuni minuti. Per la cottura della frittata versate un po’ di olio di oliva nella padella e fatelo riscaldare. Quindi, versatevi il mix di uova e funghi champignon e livellate il tutto. Fate cuocere la frittata a fiamma bassa.

    Photo by tookapic – Pixabay

    Potrebbe interessarti Carpaccio di funghi champignon
  5. Quando la frittata si stacca dal fondo della padella, giratela dall’altro lato aiutandovi con un coperchio e fatela dorare ben bene, facendo attenzione a non bruciarla. A cottura ultimata trasferite la frittata di funghi champignons in un piatto da portata e servitela in tavola accompagnandola con fette di pane leggermente tostate, una fresca insalatina mista o con un morbido purè di patate.

    Frittata di funghi champignons
    Photo by Nataliia Sirobaba – Pixabay

Frittata di funghi champignons: consigli e suggerimenti

Photo by ExplorerBob – Pixabay

La frittata di funghi come del resto la frittata di cipolle, la frittata di broccoli e tutte le altre può essere preparata anche in anticipo e riscaldata nel forno per qualche minuto prima di servirla in tavola, anche se è ottima anche fredda. Se non vi piacciono gli champignons potete preparare con lo stesso procedimento una frittata ricca e gustosa con i chiodini o con i pregiati funghi porcini. Volendo dare un sapore ancora più deciso, potete anche arricchire la frittata con pezzetti di provola o scamorza affumicata e cuocerla in forno ventilato a temperatura di 180°C per circa 30 minuti. Potete tagliarla a cubetti e servirla come antipasto, oppure farcire panini o sandwich se dovete fare una gita fuori porta, al mare o in montagna.

Curiosità sui funghi champignons

Photo by gentinabdanurendra – Pixabay

Gli champignons sono funghi largamente commercializzati per quasi tutto l’arco dell’anno, coltivati nei campi fertili delle campagne, delle colline e delle montagne e, negli ultimi anni, persino negli orti domestici con ottimi risultati. Il più grande produttore al mondo di funghi Champignon è la Cina, seguita dagli Stati Uniti.

Questi funghi, oltre che cotti, sono ottimi anche se consumati crudi. Per sperimentare questo accattivante sapore, provate la nostra ricetta per un fantastico carpaccio di champignon, da servire come antipasto durante pranzi e cene in famiglia.

Frittata di funghi champignons: foto e immagini