Agnello con olive e finocchietto
Preparazione dell’agnello con olive e finocchietto
Pulite le braciole eliminando con le forbici l’eccesso di grasso e intaccatele in vari punti.
Sbucciate gli scalogni o una cipolla. Eliminate la parte esterna più dura ed affettateli a spicchi.
Ora prendete una padella con fondo antiaderente, versatevi l’olio e le fettine di cipolla. Accendete il fuoco a fiamma bassa e fate soffriggere per 2-3 minuti.
Quando la cipolla sarà diventata bionda, aggiungete le olive intere o a pezzetti, i capperi, dissalati sotto l’acqua corrente e asciugati, le acciughe spezzate e metà del finocchietto selvatico.
Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno e dopo qualche istante, sistemate nella padella le braciole e fatele rosolare da entrambi le parti rigirandole più volte.
Cottura dell’agnello
Quando l’agnello sarà ben rosolato, salatelo, pepatelo e poi spruzzate il tutto di vino e continuate la cottura a fuoco medio per 10 minuti circa. Durante la cottura girate spesso le braciole in modo da insaporirle bene nel condimento.
Servite le braciole di agnello ben calde spolverizzandole con il rimanente finocchietto e il resto del pepe macinato al momento.
Servite l’agnello ben caldo e decoratelo con qualche rametto di rosmarino.