Spaghetti cozze tonno e rucola
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la preparazione di un primo piatto ricco e saporito, fresco ed estivo a base di pesce e che si prepara in poco tempo. Pochi ingredienti di primissima scelta per godere di tutto il buono del mare con il suo profumo inconfondibile. Vediamo come preparare questo buon piatto di Spaghetti cozze, tonno e rucola nella nostra ricetta passo passo.
Preparazione degli Spaghetti cozze, tonno e rucola
- Per prima cosa mettete a spurgare le cozze in una ciotola. Nel frattempo, mettete a vista. sul piano da lavoro, gli ingredienti richiesti dalla ricetta. Raschiate le cozze, eliminate i denti di cane, le barbe e risciacquatele più volte nell’acqua fredda.
- Mettete le cozze in una padella, aggiungete un pochino di acqua, copritele con un coperchio e fatele aprire sul fuoco a fiamma moderata per pochi minuti per evitare che i molluschi diventino gommosi. Quando le cozze saranno aperte, spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare nella loro acqua. Filtrate l’acqua di cottura delle cozze in una ciotola utilizzando un colino a maglie strettissime in modo che trattenga sabbia ed impurità.
- Sgusciate la maggior parte delle cozze e mettetene alcune con tutte le valve nell’acqua precedentemente filtrata. A questo punto procedete con la pulizia della rucola. Asportate i rametti, eliminate le foglie bucate e quelle più coriacee. Lavate la rucola sotto il getto dell’acqua fredda e fatela sgocciolare in un colapasta e poi tamponatela con un canovaccio pulito o con la carta assorbente da cucina.
- Versate in una padella antiaderente, l’olio extravergine, aggiungete uno spicchio di aglio tagliato in due parti. privo di pellicina. Mettete la padella sul fornello del gas, con fiamma moderata e fate imbiondire l’aglio. Aggiungete una manciatina di rucola e fatela appassire per qualche minuto. Aggiungete l’acqua di cottura delle cozze e fatela evaporare ma non tutta. Aggiungete le cozze, sfumatele con un po’ di vino bianco secco.
- Sbriciolate il tonno con i rebbi della forchetta, versatelo nella padella, mescolate per 1 minuto e spegnete il fuoco. Mettete un pentola con acqua su fuoco e non appena entra ebollizione salatela quanto basta. Versate gli spaghetti nella pentola, mescolate con la forchetta di legno e fateli cuocere al dente calcolando il tempo dalla ripresa dell’ebollizione dell’acqua di cottura.
- Scolateli bene bene poi versateli nel sugo di cozze, tonno e rucola. Fate mantecare per qualche secondo, aggiungete un pizzico di pepe (facoltativo) e le foglioline di rucola che avete messo da parte. mescolate e infine impiattate. Servite i tavola questi gustosi spaghetti con cozze, tonno e rucola.
Spaghetti cozze, tonno e rucola: consigli e suggerimenti
Per conferire alla pasta un sapore più deciso aggiungete all’acqua di cottura degli spaghetti, l’acqua di cottura delle cozze che avanza. Potete sostituire gli spaghetti con un altro tipo di pasta fresca come le trofie o i famosi tonnarelli o con tipi di pasta di semola ottenuta lavorata con trafilatura al bronzo molto più gustosa e che cattura e trattiene maggiormente sughi e condimenti.
Se avete dei dubbi a riguardo dello smaltimento dei gusci delle cozze la scelta migliore per non sbagliare è sempre di rivolgersi al proprio comune di appartenenza in modo da poterli riciclare secondo le norme adottate dal comune stesso e fare così il bene dell’ambiente. Alcuni gusci di cozze potete anche utilizzarli infissi nel terreno delle vostre piante acidofile e tenere così inalterato l’acidità del terreno che col tempo si dilava con le annaffiature.
Curiosità sulle cozze
Il sesso delle cozze si distingue dal colore: se il mollusco è arancione vivo si tratta di una femmina, se invece è di colore giallo spento si tratta di un maschio. Le migliori sono le cozze femmine.