Pasta con zucca

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Pasta con zucca

Sommario

Una ricetta facile e veloce, la Pasta con zucca gialla: calorie, ingredienti, dosi e preparazione, tante vitamine e sali minerali per tutti anche per chi ha qualche chilo di troppo con una piccola variante.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Zucca 1/2 kg
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio 4 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Dado per brodo 1 pizzico
  • Prezzemolo 1 rametto
  • Parmigiano o pecorino grattugiato q.b
  • Vino bianco 1/2 bicchierino
  • Pasta a piacere 250 gr
  • Peperoncino 1 pizzico

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 350 kcal

Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi suggeriamo una ricetta davvero molto facile e veloce. Si prepara in poco tempo e può essere variata in base ai vostri gusti, noi vi forniamo la ricetta base per la preparazione di un primo piatto autunnale molto gradito a tutti, in particolare dai bambini. Stiamo parlando della regina dell’autunno, la zucca che con il suo colore arancione vivo e il suo sapore delicato ben si abbina a tantissime preparazioni sia dolci che salate. Oggi la nostra proposta prevede un primo piatto molto gustoso, cremoso e delicato che vede la zucca protagonista insieme alla pasta. Il formato lo scegliete voi e potete scegliere tra pasta secca o fresca oppure sostituirla al riso per un piatto ancora più delicato. Questa ricetta base ben si abbina anche ai cereali, come il farro oppure l’orzo decorticato per preparare un risotto ai cereali davvero buono, gustoso e salutare. Vediamo come preparare la Pasta con la zucca nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Pasta con la zucca

  1. Procuratevi un bel pezzo di zucca arancione, sodo e maturo al punto giusto. Eliminate la scorza e se ci sono semi e filamenti asportateli con un cucchiaio. Tagliate la zucca a pezzi grossolani oppure a dadini. Mettete la zucca in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio, l’olio, il pecorino, il dado per brodo, 2 bicchieri di acqua, il vino bianco, un po’ di peperoncino piccante e un po’ di sale fino.
    Zucca
    Autore: gate74 / Pixabay

    Leggi anche Risotto con zucca
  2. Per la cottura della zucca mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando la zucca non sarà diventata tenera. Schiacciate la zucca con una forchetta e ultimate la cottura, fino a quando non sarà evaporata tutta l’acqua. A cottura ultimata potete anche frullarne una metà per ottenere una salsa più densa e cremosa. Scaldate la pasta di vostro gradimento tipo spaghetti spezzati, pasta mista o paccheri.
    Pasta
    Autore: acekreations / Pixabay

  3. A cottura ultimata secondo il tempo riportato sulla confezione, scolate la pasta e poi versatela nella salsa di zucca. Fate mantecate il tutto per qualche secondo, aggiungete altro pecorino e prezzemolo fresco, mescolate e servite  in tavola. Per chi è dieta dimagrante eliminare dagli ingredienti della pasta con zucca, il brodo di dado, il vino e la quantità di formaggio.
Pasta, Zucca
Autore: RitaE / Pixabay

Pasta con la zucca: consigli e suggerimenti

Se la pasta dovesse avanzare potete rielaborare un paio di ricette carine. Come sempre potete ripassarla in padella con l’aggiunta di un cucchiaio di brodo oppure del formaggio morbido per mantecare e gustare un piatto ancora più buono. In alternativa potete disporre la pasta avanzata in un pirofila, cospargere la superficie con pangrattato e parmigiano e infornare a 220 gradi per 10 minuti e gustare calda e croccante.

Zucca
Autore: suju-foto / Pixabay

Pasta con la zucca foto e immagini