Cicoria con polpettine in brodo
Preparazione della cicoria con polpettine in brodo
Si tratta di una gustosa minestra a base di cicorie fresche appena raccolte, brodo vegetale e polpettine di carne tritata di vitello.
Per prima cosa preparate il brodo vegetale mettendo a bollire: pomodoro, sedano, mezza cipolla, 1 carota, 1 zucchina, qualche foglia di sedano, 1 patata un po’ di olio extravergine di oliva e sale.
Nel frattempo pulite la cicoria. Eliminate le foglie esterne più dure e quelle danneggiate.
Tagliate le foglie di cicoria.
Versatele in acqua fredda e risciacquatele più volte per eliminare la polvere e i residui di terreno.
Trasferite la cicoria in uno scolapasta e fatela sgrondare ben bene.
Portate ad ebollizione l’acqua salata e lessatevi le foglie di cicoria.
Fate cuocere per circa 10 minuti dalla ripresa del bollore.
Nel frattempo preparare l’impasto delle polpettine. Mettete in una ciotola il macinato di carne, le uova intere, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e un po’ di pane grattugiato.
Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Inumidite le mani, formate delle polpettine e tenetele da parte.
Quando il brodo vegetale è pronto filtratelo.
Rimettetelo nella pentola e poi di nuovo sul fuoco.
Aggiungete a questo punto tagliuzzate la cicoria lessa con le forbici.
Versate la cicoria nel brodo, mescolate
Fate cuocere per 5 minuti e poi aggiungete le polpettine e fate cuocere ancora per 10 minuti o fino a quando le polpettine saliranno a galla.
A fine cottura accorpate due cucchiai di pecorino, mescolate,lasciate cuocere ancora 1 minuto e poi spegnete il fuoco.
Versare la cicoria con le polpettine nei piatti e consumate la minestra ben calda accompagnata con crostini o fette di pane abbrustolito.
Consiglio
Se preferite una minestra di cicoria e polpettine meno brodosa, diminuite la quantità di brodo vegetale.
Da provare anche altre ricette con la cicoria