Liquore di rose

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Liquore di rose

Sommario

Come preparare il rosolio o liquore di rosa con un'antica ricetta della nonna, ottimo come antibatterico, come tonico per il cuore, come stimolante del metabolismo, gusto delicato con tutta la fragranza delle rose.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
1/2 litro

Ingredienti Ricetta

  • Petali di rosa 200 g
  • Zucchero semolato 400 gr
  • Acqua 400 ml
  • Alcool a 90° 500 ml
  • Cannella 1 pizzico

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 98

Sciroppo- rosolio

Preparazione del rosolio o liquore di petali di rosa

Per preparare questo delizioso rosolio con i petali di rosa, a bassa gradazione alcolica da offrire come buono auspicio nelle grandi occasioni, feste natalizie e lieti eventi, vi occorrono petali di rosa non trattati, sani e raccolti al momento. Vi suggerisco di raccoglierli preferibilmente al mattino quando sono irrorati di rugiada e sicuramente più ricchi di oli essenziali.

Indossate, quindi, un paio di guanti, attrezzatevi di cesoie ben affilate e andate in giardino a recidere le rose rosse più aperte e più belle del vostro giardino.

Come procedere

Sfogliate le rose, eliminate i petali danneggiati o rosicchiati e pesateli.

petali di rosa

Lavate i petali in acqua fredda, un tuffetto e via. Scolateli e tamponateli delicatamente con carta assorbente da cucina.

Ora prendete un barattolo a chiusura ermetica, versatevi i petali delle rose, copriteli con l’alcool, come si fa per il limoncello, il finocchietto e altri liquori, aggiungete la metà dello zucchero e il pizzico di cannella.

Tappate, scuotete il barattolo. Riponete il barattolo in un luogo a vista e lasciate macerare il tutto per 10 giorni. Ricordatevi di agitarlo almeno una volta al giorno.

Sciroppo-zucchero

Trascorso il tempo di infusione, preparate lo sciroppo mettendo a bollire per 5 minuti l’acqua con il rimanente zucchero.

Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungetelo al macerato di rose, agitate e lasciate in infusione per altri 10 giorni.

Filtrate e imbottigliate.

Conservazione

Conservate questo elisir alle rose in luogo fresco e consumatelo dopo circa 2 mesi. Servitelo freddo puro o diluito.

liquore-rose

Se vi interessano altre ricette con i petali di rosa sul nostro sito troverete: