Crema pasticcera ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Crema pasticcera ricetta

Sommario

Come preparare la vera crema pasticciera, una crema vellutata per farcire torte di ogni tipo o da gustare a fine pasto come dessert con macedonia di frutta, a volte chiamata erroneamente crema pasticciera : ingredienti, dosi, cottura, procedimento e preparazione.

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Latte 500 ml
  • Tuorli di uova 3
  • Uova intere 1
  • Farina bianca 45 gr
  • Zucchero semolato 120 gr
  • Buccia di limone grattugiata 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 122
  • Grassi 4 g
  • Grassi saturi 2 g
  • Zuccheri 18 g
  • Proteine 4 g
  • Colesterolo 50 mg

impasto crema pasticciera

Preparazione della crema pasticciera

Per prima cosa versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare fin quasi all’ebollizione. Nel frattempo setacciate la farina.

Versatela nel boccale di un robot o in un recipiente, aggiungetevi lo zucchero e mescolatela con un cucchiaio di legno. Aggiungetevi le uova, 3 tuorli e un uovo intero.

crema pasticcera

Aggiungete anche lo zucchero e poi mescolate il tutto, con un frullino elettrico o il robot da cucina, fino a quando non ottenete un composto spumoso e senza grumi.

A questo punto unite la scorza di limone ben lavata e aggiungete il latte caldo sempre mescolando.
ricetta crema pasticciera

Cottura della crema pasticcera

Trasferite la crema pasticcera in un pentolino e proseguite con la cottura. Mettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa, senza farla bollire, mescolando sempre nello stesso verso fino a quando la crema non si addensa ( prova piatto freddo).

 rema pasticciera-cottura Quando la crema pasticcera avrà preso la giusta consistenza, spegnete il fuoco e fatela raffreddare mescolandola con un cucchiaio di legno.

Consiglio e varianti alla ricetta

Se piace  una crema più aromatizzata provare la crema al limoncello.

Se sono presenti eventuali grumi o volte una crema liscia date un colpo di frusta. Questa crema è ottima anche per farcire le zeppole al forno.