Cheesecake alle fragole
La nostra proposta di oggi è fresca, golosa e profumata. Si può preparare anche a freddo con pochi e semplici ingredienti. Le torte al formaggio, meglio note come cheesecake sono freschissime e versatili. Potete modificare la preparazione della base di biscotti come la decorazione finale. Sarete voi a decidere il gusto con la confettura alla frutta che più gradite, o per i più golosi anche una deliziosa e cremosa copertura al cioccolato. Nella nostra proposta di oggi suggeriamo una ricetta facile facile della Cheesecake alle fragole, che potete preparare con la confettura di fragole, meglio se fatta in casa e decorata con fragole fresche se siete nella stagione adatta. Si tratta di un dolce fresco e cremoso, che piace tantissimo anche ai bambini. E’ un dessert che vi consentirà di liberare la vostra fantasia e potete decorarla come più gradite, perfette anche per eventi o per una bella e scenografica torta di compleanno. Se amate le torte al formaggio e le fragole e state cercando la ricetta di un dolce al cucchiaio fresco e goloso, allora quella del Cheesecake alle fragole fa per voi!
Procedimento della Cheesecake alle fragole
- In una ciotola mettere in ammollo i fogli di gelatina. Sbriciolare i biscotti e mescolarli al burro fuso e allo zucchero. Sul fondo di una tortiera apribile posizionare la carta forno e versare il composto della base per la torta. Livellarlo e schiacciarlo, quindi riporre la tortiera in frigo. In un recipiente unire il formaggio spalmabile, il mascarpone, le uova e lo zucchero. Mescolare ben bene il tutto e versare la crema al formaggio sulla base di biscotti e burro.
- Livellare, infornare la torta a 180° (sulla griglia inferiore mettere un piatto con dell’acqua perché questa eviterà che la crema della torta si secchi) e lasciarla cuocere per circa un’ora. Nel frattempo preparare la copertura a base di frutta: lavare e tagliare le fragole a pezzettini, versarle in un pentolino con lo zucchero e far cuocere per 5 minuti.
- Lasciar raffreddare e aggiungere la gelatina, quindi mescolare e lasciar riposare. Sfornare il Cake e ricoprirlo con la salsa alle fragole, livellare bene lo strato e riporre in frigo per diverse ore per farlo rassodare. Infine sformare il Cheesecake alle fragole e accomodarlo sul piatto da portata.
Cheesecake alle fragole: consigli e suggerimenti
Suggeriamo di decorare la superficie con una bella tagliata di fragole fresche, foglioline di menta fresca e cristalli di zucchero. Se gradite una base più golosa, potete sostituire i biscotti secchi semplici con i biscotti secchi al cacao.
Cheesecake alle fragole: conservazione
Potete conservare questo dessert in frigorifero per un massimo di 2/3 giorni, ben coperto e riparato.
Altre ricette di torte al formaggio
Se invece della frutta fresca avete la marmellata, allora date uno sguardo al Cheesecake con marmellata di mirtilli.