Insalata di funghi coltivati
Tra le varie insalate fresche, adatte per la stagione estiva, vi proponiamo la ricca e gustosa ricetta dell’insalata di funghetti coltivati, un’altra insalata molto particolare e refrigerante che, oltre ai funghi , presenta tra gli ingredienti anche gamberetti, asparagi, sedano e carciofi. Il tutto avvolto da un’irresistibile salsina a base di uova e arricchita dalla Worcestershire Sauce e di Tomato Ketchup.
Ingredienti:
- ½ kg. di cappelli di funghetti coltivati
- 120 gr. di punte di asparagi
- 100 gr. (peso netto) di code di gamberetti sgusciati a crudo
- 1 cuore bianchissimo di sedano
- qualche fondo di carciofo
- salsa composta da 2 rossi d’uovo con olio, mostarda, succo di limone, qualche goccia di Cognac, di Worcestershire-Sauce e di Tomato Ketchup
- 1 tartufo d’Alba
- sale
Preparazione:
Nettare e lavare i cappelli dei funghetti. Cuocerli in acqua salata per circa 15 minuti, lasciarli sgocciolare e asciugarli ben bene. In una casseruola a parte lessare le code dei gamberetti, metterle a sgocciolare e poi lasciarle raffreddare. Seguire lo stesso procedimento per le punte di asparagi. Lavare il sedano e tagliare a filettini il cuore. Affettare finemente anche i fondi di carciofi crudi.
Conservare separatamente tutti questi ingredienti in frigorifero. Prima di portare in tavola, disporre il tutto con in modo armonioso e fantasioso in un’insalatiera di cristallo trasparente, quindi versare la salsa che avete avuto cura di preparare in precedenza e decorare la superficie con sottili fettine di tartufo. Mescolare in tavola e servire la vostra insalata di funghetti coltivati prima di fare le porzioni. E nel periodo estate- ‘autunno potete preparare un’ottima insalata di funghi porcini e anche l’insalata di ovuli.