Funghi trifolati

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

funghi

I funghi trifolati fanno parte della cucina piemontese e costituiscono un ottimo contorno semplice da preparare.

Possono abbinarsi a diversi piatti perchè possono adattarsi a diversi usi, infatti ben si prestano ad accompagnare piatti a base di cacciagione, pesce e verdure, oppure possono essere utilizzati come condimento per risotti proprio perché esaltano il gusto di ogni pietanza a cui si uniscono.

Ingredienti:

  • 1 kg. e 200 gr. di funghi porcini o pineroli
  • prezzemolo
  • un po’ d’aglio
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione:

funghi trifolatiPer evitare che durante la cottura i funghi diventino troppo molli e appiccicosi, verificare che siano di polpa dura. Iniziare la preparazione di questa ricetta con raschiare i funghi, successivamente pulirli con un canovaccio umido per asportare i residui di terra.

Affettarli nel senso della lunghezza e immergerli in un recipiente colmo d’acqua fredda dove dovranno restare per qualche minuto.

Nel frattempo preparare un trito di prezzemolo e aglio che dovrà essere rosolato in una teglia con olio abbondante. Quando il trito si sarà colorito, aggiungervi i funghi ben scolati.

 Unirvi il sale e il pepe e lasciarli cuocere scoperti mescolandoli spesso con delicatezza. Fate attenzione a non spappolare i funghi perché devono restare integri.

Per conferire a questo piatto un gusto particolare, potete utilizzare l’origano al posto del prezzemolo.