Marmellata di pesche e banane

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Marmellata di pesche e banane

Sommario

Una marmellata delicata e genuina con pesche bianche e banane, per la prima colazione, la preparazione di dolci, dessert e crostate: ricetta, ingredienti, dosi, preparazione e cottura.

Tempo di preparazione:
2 ore
Tempo di cottura:
1 ora 40 minuti
Quantità:
10

Ingredienti Ricetta

  • Pesche 2 kg
  • Banane 1kg
  • Zucchero 1 kg
  • Limone 1

Marmellata

Preparazione della marmellata con pesche e banane

Per preparare questa gustosa marmellata ricca di vitamine occorrono pesche e banane mature al punto giusto, belle sode e prive di ammaccature.

pesche

Lavate le pesche bianche o gialle, spellatele, eliminate il nocciolo e affettatele. Eliminate le bucce dalle banane e fatele a rondelle.

banane-frutto

Mettete le pesche e le banane in una pentola di acciaio, copritele con lo zucchero, il succo di limone e fate macerare per circa 2 ore.

Pesca-frutto

Cottura della marmellata

Mettete a cuocere a fiamma bassa per 1 ora, poi togliete la pentola dal fuoco e frullate la frutta con un frullatore ad immersione o la frusta elettrica.

Fate cuocere ancora per 1 ora e quando la marmellata di pesche e banane avrà raggiunto la giusta consistenza spegnete il fuoco.

marmellata

Per saggiare la densità della marmellata fate la prova del piatto freddo.

barattoli-sterilizzazione-casalinga

Invasate la confettura calda in vasetti sterilizzati e tappate.

marmellata

Capovolgete i vasetti per 15 minuti e poi girateli, lasciateli raffreddare.Quando i

Etichettate i vasetti e conservateli in dispensa.

Una ricetta per l’inverno: pesche sciroppate preparate in casa.

Video procedimento per la marmellata

Galleria foto marmellata