Mandarini sotto spirito

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Mandarini sotto spirito

Sommario

La ricetta della nonna per conservare i mandarini sotto spirito, ottimi per la preparazione di dolci, crostate, bevande dissetanti e gustose crepes suzette: ingredienti, dosi, procedimento, preparazione e calorie.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Mandarini 2 kg
  • Alcol 500 ml
  • Zucchero 2 kg
  • Acqua 1 l

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 180

foto-mandarini

Preparazione dei mandarini sotto spirito

Scegliete dei mandarini sodi, maturi e privi di ammaccature o buchi e non trattati con antiparassitari.
Sbucciate i mandarini ed affettateli a rondelle spesse qualche cm. Raccogliete il succo e mettetelo da parte.

mandarini sotto spirito

Preparate lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero a fiamma bassa per circa 10 minuti.

Sciroppo-zucchero

Fate raffreddare lo sciroppo; poi unitevi le fette di mandarini e il loro succo.

sciroppo

Rimettete il tutto sul fuoco per alcuni minuti e fate bollire a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e poi aiutandovi con una forchetta togliete i mandarini dallo sciroppo, metteteli in un colapasta e fateli scolare bene bene.

barattoli-sterilizzazione-casalinga

Nel frattempo sterilizzate i barattoli facendoli bollire per almeno 20 minuti e poi fateli asciugare capovolti su un canovaccio pulito.

Disponete le fette di mandarini nei vasetti. Mescolate lo sciroppo con l’alcool e poi versatelo sui mandarini fino ad 1 cm dall’orlo del barattolo.

Conservazione

Tappate il barattolo e conservatelo in un luogo fresco e buio. Per assaporarli al meglio consumate i mandarini dopo circa 1 mese dalla preparazione.

Galleria foto mandarini