Ciliegie al rum

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Ciliegie al rum

Sommario

La classica ricetta della nonna per preparare ciliegie al rum ottime da gustare fuori stagione, con la crema, per farcire dolci, per cocktail e anche per i cioccolatini ripieni.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
7 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Ciliegie 1 kg
  • Zucchero semolato 500 gr
  • Rum q.b.
  • Acqua 150 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 130 kcal

Nella nostra proposta di oggi suggeriamo una preparazione profumata, fresca e golosa a base di ciliegie. Questi piccoli frutti estivi, molto carnosi, polposi e succosi ben si prestano a moltissime preparazioni in cucina, in particolare in pasticceria. Nella nostra proposta di oggi realizzeremo una conserva a regola d’arte, perfetta per conservare queste deliziose ciliegie nel rum e poterle gustare all’occorrenza in qualsiasi momento dell’anno. Vediamo come preparare queste golose e freschissime Ciliegie al rum nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Ciliegie al rum

  1. Per conservare le ciliegie con questa ricetta si prendono delle ciliegie rosse o nere con polpa soda, prive di ammaccature e preferibilmente non trattate. Lavate le ciliegie quelle belle grosse e preferibilmente i duroni sotto il getto dell’acqua corrente. Mettetele in un colapasta e fatele scolare ben bene. Trasferite le ciliegie su un canovaccio, asciugatele e tagliate il picciolo a metà della loro lunghezza.Cherry
  2. Prendete un barattolo di vetro perfettamente sterilizzato e disponetevi le ciliegie. Preparate lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua (facoltativa qualche scorza di limone). Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero, mescolate e poi mettete sul fuoco a fiamma bassa fino a farlo chiarificare. Spegnete il fuoco e versate lo sciroppo ancora caldo sulle ciliegie.Jar
  3. Lo sciroppo non deve oltrepassare la metà del vaso. Coprite le ciliegie con il rum  fino a mezzo centimetro dal bordo del barattolo. Tappate subito ermeticamente e conservatele per 1 mese prima di consumarle.  Le ciliegie preparate con questa ricetta si conservano per un anno.Ciliegie al rum

Ciliegie al rum: consigli e suggerimenti

Il rhum aromatizzato alle ciliegie può essere consumato per la bagna di torte alla frutta e  il pan di Spagna, per aromatizzare le creme e diluito è ottimo anche per la preparazione di ghiaccioli, ecc. Per conservarlo basta filtrarlo e poi conservarlo in una bottiglietta ben chiusa. Se volete potete utilizzare le ciliegie fresche anche per la preparazione di una maschera per il viso energizzante e antirughe.Ciliegie

Ciliegie al rum: usi in cucina

Queste deliziose ciliegie al rum possono avere diversi utilizzi in cucina, in particolare in pasticceria. Queste deliziose ciliegie sono il classico ripieno di famosi bonbon al cioccolato fondente con un fresco e alcolico gusto al morso. Queste ciliegie possono essere gustate insieme ad un buon gelato, per guarnire dessert e dolci al cucchiaio o per la decorazione di torte a base di Pan di Spagna, panna o crema. Cherry, Cake

Potrebbe interessarti Ciliegie al Barolo

Ciliegie al rum: conservazione

Queste deliziose ciliegie sono una conserva molto golosa, devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio e lontano da fonti di luce e calore dirette. Si possono conservare ancora ben sigillate dopo averle invasate in contenitori perfettamente sterilizzati, per un massimo di 5/6 mesi. Una volta aperta la confezione suggeriamo di conservarla in frigorifero, ben chiusa, e consumare entro 2 mesi dalla data di apertura.Dolce, Ciliegie

Ciliegie al rum foto e immagini