Cipolla Tropea coltivazione
Come si semina e coltiva la cipolla rosso di Tropea? Quali sono le caratteristiche? Quando si raccoglie e come si conservano le cipolle di Tropea?
Caratteristiche della cipolla di Tropea
La cipolla rossa dolce di Tropea è una tipologia di cipolla famosa per la sua digeribilità e per la sua delicata dolcezza.
Prende questo nome dallo scalo utilizzato in origine per le spedizioni in tutto il mondo : la città di Tropea.
La cipolla si caratterizza per i bulbi di colore rosso vivo, internamente bianchi, dal sapore delicato.
Cipolla rossa di Tropea coltivazione
Terreno : I bulbi vengono piantati in luoghi soleggiati, terreni ben drenati e preferibilmente concimati a letame.
Clima : temperato poichè soffre temperature prossime agli 0 gradi.
Annaffiature : irrigazione solo quando necessario, se mancano precipitazioni primaverili ed invernali.
Moltiplicazione della cipolla di Tropea
La produzione di cipolle avviene per semina all’aperto o in semenzaio. Per info sul come seminare le cipolle vedere la guida : tecnica della semina.
Semina all’aperto
La riproduzione delle cipolle per semina avviene in due periodi : in primavera e in estate
Trapianto
Quando le piantine avranno raggiunto l’altezza di 15 cm, distanziandole di 15-20 cm sulle file e 30 cm tra le file.
Raccolta delle cipolle di Tropea
Le cipolle si possono raccogliere da agosto a settembre quando le foglie si piegano e tendono a ingiallire.
Malattie e parassiti delle cipolle
I principali nemici di queste colture sono di tipo crittogamico e parassiti tipo la tignola della cipolla e la mosca della cipolla : Approfondimenti sulla coltivazione delle cipolle
Conservazione
Dopo la raccolta lasciare essiccare i bulbi per qualche giorno al sole, soprattutto se il terreno è umido al momento della raccolta e conservare in luoghi asciutti.
Cose da sapere sulla cipolla di Tropea
L’elevatissimo contenuto di flavonoidi, fenoli, quercetina e sali minerali offrono molte proprietà benefiche: Proprietà, controindicazioni e calorie della cipolla
Usi e ricette
In cucina sono utilizzate fresche e cotte per insaporire molte pietanze, preparare la pasta con le cipolle e un’ottima marmellata per accompagnare vari tipi di formaggi.
Alito di cipolla
La cipolla è causa di alito cattivo per diverse ore, anche durante il periodo della digestione. Rimedi contro l’alito cattivo