Mosca della cipolla
Cos’è la mosca della cipolla e come si combatte? Sintomi, prevenzione e rimedi naturali contro larve e mosche delia antiqua che attaccano le cipolle
Mosca della cipolla
La mosca della cipolla, delia antiqua o hylemya, è un insetto di colore grigio – giallastro che compare negli orti a fine primavera attaccando le cipolle, l’aglio ed altre bulbose.
Il maschio ha un corpo grigio cenere con una striscia longitudinale sull’addome che non è presente sul parassita femmina.
La mosca delle cipolle predilige un habitat umido, depone le sue uova di colore bianco alla base delle foglie della cipolla e vicino al colletto.
Alla schiusa delle uova, le numerose larve scavano dei cunicoli nel fusto provocando infezioni e di conseguenza il marciume.
Sintomi della mosca della cipolla
Quando le piante sono attaccate dalle larve di questo parassita, si presenta un ingiallimento delle foglie e le cipolle iniziano a marcire.
Prevenzioni, rimedi e difese contro la mosca della cipolla
Trattamenti preventivi del terreno con disinfettanti; semine tardive; coltivazione delle cipolle in luoghi soleggiati; trattamento dei bulbi con prodotti specifici prima del trapianto.
Dopo il trapianto, versare polvere di zolfo sulle file.
In caso di attacco eliminare le piante infestate.
In autunno scavare il terreno per distruggere le pupe.