Mojito ricetta cubana
Preparazione del Mojito
Il Mojito è un long drink o cocktail alcolico di origine cubana ottenuto miscelando rum bianco, succo di lime, zucchero di canne foglie di menta fresca, ghiaccio e soda.
Per preparare questo cocktail gradevolmente profumato e rinfrescante lavate accuratamente le foglie di menta piperita fresche sotto il getto della fontana e possibilmente al momento dell’utilizzo per evitare che perdano il loro delizioso aroma.
Prendete un bicchiere da long drink, ponetevi le foglie di menta, copritele con lo zucchero di canna e poi aiutandovi con un pestello o i rebbi della forchetta schiacciatele facendo una lieve pressione sulla parete del bicchiere, fino a quando non lo zucchero assumerà un bel colore verde dovuto alla fuoriuscita delle essenze contenute nelle foglie.
Spremete il lime e aggiungete il succo al pestato di menta e zucchero e schiacciate ancora una volta il tutto per qualche secondo. Il succo di lime deve essere circa 1/5 della bibita.
A questo punto tirate il ghiaccio dal freezer, aggiungetelo al composto a cubetti interi oppure tritato.
Aggiungete il rum, uno spruzzo di acqua gassata o soda.
Mescolate in modo circolare, aggiungete se necessario altro ghiaccio fino a riempire il bicchiere, guarnite con un rametto di menta fresca e il Mojito cubano è pronto per serre servito e gustato.
Consigli
Per evitare che il Mojito possa assumere un sapore amaro, spremete il succo a parte ed evitate di schiacciare la buccia del lime dentro al bicchiere. Per un gusto decisamente aromatico e fresco di menta le foglie devono essere freschissime, raccolte in giornate e meglio ancora quelle della menta coltivata in vaso o in giardino o nell’orto.
Per un gusto più deciso potete preparare il Mojito mescolando rum bianco con un po’ di rum ambrato più invecchiato o con un po’ di Angostura (amaro di infusione di 12 erbe aromatiche diverse).
Curiosità sul Mojito
Il Mojito, secondo molti, è una invenzione del famoso barman cubano Angelo Martínez, gestore dello storico locale La Bodeguita del Medio, situata a l’Avana de Cuba e frequentata da personaggi illustri come lo scrittore Ernest Hemingway, che era un grande estimatore di questo cocktail.
Altri, invece, attribuiscono l’invenzione del vero Mojito cubano a Sir Francis Drake, il corsaro che deve la sua fama alla prima circumnavigazione del globo e che fu uno dei primi a prepararlo con rum e le foglie di hierbabuena (Mentha spicata).
Il nome del Mojito è di origine incerta: per alcuni deriva dal termine Mojo che significa incantesimo per altri è legato al mojo, un condimento usato per marinare, per altri ancora deriva dal termine spagnolo Mojadito che tradotto vuol dire umido, bagnato.
Galleria foto Cocktail
Commenti: Vedi tutto