Torta rustica al gorgonzola e ricotta
Preparazione della torta rustica con gorgonzola e ricotta
Con la pasta sfoglia è possibile ottenere delle squisite torte salate che ben si prestano come ottimo primo piatto. Abbiamo già visto insieme la ricetta della torta salata al prosciutto e formaggio, ma oggi vi suggeriamo un’altra bontà al formaggio: la torta salata al gorgonzola, ricotta, fiori di zucca e zucchine.
Preparare la pasta sfoglia oppure utilizzare quella già pronta.
In un recipiente lavorare la ricotta con i tuorli fino a formare una crema. Aggiungere i fiori di zucca a pezzetti, le fettine di zucchina tagliate sottilissime e mescolare ben bene.
Tritare o affettare il porro e farlo appassire in una pentola con dell’olio.
Al composto di uova e ricotta aggiungere il gorgonzola e gli albumi montati a neve, amalgamare bene il tutto poi unire anche il porro.
Aggiustare di sale e pepe e aggiungere anche un po’ di noce moscata. Con uno strato di pasta rivestire uno stampo ricoperto di carta forno.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e versare all’interno il ripieno al formaggio.
Coprire la torta con l’altra pasta sfoglia, pigiare con le dita sui bordi e arrotolarli un po’ per sigillare i due strati di pasta.
Praticare con i rebbi della forchetta qualche foro sulla sfoglia superiore e splamare sulla superficie un tuorlo d’uovo sbattuto con l’acqua.
Infornare a 200° per circa 20-25 minuti.
Trascorso il tempo indicato, fare la prova dello stecchino e se è asciutto sfornare la torta salata al gorgonzola e farla intiepidire prima di servirla in tavola.
Consiglio
Per evitare che la superficie della torta possa bruciare durante la cottura, basta coprirla con la carta alluminio negli ultimi 5 minuti.
Conviene rivestire la teglia utilizzando la pasta sfoglia con tutta la carta che l’avvolge ritagliando pari pari al bordo della teglia.