Melanzane a scarpone ricetta
Le Melanzane a scarpone sono una ricetta facile e gustosa, buone e golose si preparano in pochissimo tempo e piaceranno proprio a tutti. Le melanzane sono ortaggi ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, il loro consumo apporta un buon livello di vitamine e sali minerali oltre a tanti altri componenti benefici.
In cucina si prestano benissimo a molte preparazioni, perfette da gustare alla griglia, fritte o farcite sono la base di tante preparazioni gustose e saporite. Prima tra tutte, la famosa parmigiana oltre a tante altre ricette della tradizione.
Ottime per preparare gustosi sughi da abbinare a pasta fresca per dei primi piatti da leccarsi i baffi. Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta classica, facile da preparare, molto ricca e saporita.
Procedimento delle Melanzane a scarpone
- Preparate la salsa fresca con pomodori, aglio, olio e basilico. Lavate le melanzane, asciugatele con un canovaccio pulito. Eliminate il torsolo e spaccatele a metà. Scavatele, eliminando la polpa che farete a dadini. Scaldate l’olio in una padella e fatevi friggere da entrambe le parti le scorze di melanzane solo per qualche minuto e mettetele da parte.
- Rosolate la polpa fatta a dadini e mettetela in una terrina. Rosolate la carne tritata. Nel frattempo fate ammollare in acqua il pane raffermo e poi strizzatelo con le mani. Preparate un impasto con la polpa, il pane, le uova, il formaggio, il prezzemolo tritato, i capperi (dissalati) e la carne e aggiustate di sale. Mescolate ben bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Fate delle polpette schiacciate. Componete gli scarponi di melanzane riempendo le scorze fritte. In alternativa potete friggere l’impasto come si fa per le polpette di melanzane. Componete gli scarponi. Mettete le melanzane imbottite in un ruoto sul cui fondo metterete un po’ di salsa. Coprite ciascun scarpone con altra salsa, formaggio grattugiato e foglie di basilico. Infornate nel forno a 160° per una decina di minuti. A cottura ultimate tirate le melanzane al mascarpone dal forno, lasciatele riposare qualche minuto e poi servitele in tavola.
Melanzane a scarpone: conservazione e suggerimenti
Questo piatto profumato e delizioso può essere variato in base ai vostri gusti. Se volete optare per una ricetta vegetariana potete sostituire la carne macinata del ripieno con un trito di verdure a vostro piacimento, magari arricchito da uova sode.
Potete, inoltre, sostituire il formaggio con della scamorza o provola affumicata per un sapore più intenso. Questo piatto ben si conserva per qualche giorno dopo la preparazione, vista la presenza di latticini, seppur cotti, è preferibile sistemare le melanzane avanzate in un contenitore ermetico e sistemarle in frigorifero fino all’utilizzo.
Si suggerisce di ripassarle in padella o in forno per gustarle al meglio anche qualche giorno dopo la preparazione.