Spaghetti con cozze e vongole
Preparazione degli spaghetti con cozze e vongole
Sciacquatele le vongole bene bene, poi lasciate a bagno in acqua leggermente salata per 30 minuti.
Pulite ben bene le cozze da incrostazioni e filamenti. Mettetele in acqua e lasciatele spurgare per almeno 30 minuti.
Sciacquate le cozze e le vongole più volte, poi trasferitele in una padella antiaderente, aggiungete 2 bicchieri di acqua, mettete un coperchio e fatele aprire sul fuoco a fiamma bassa.
Eliminate le cozze e le vongole che non si sono aperte.
Filtrate il loro liquido di cottura in una terrina e poi immergetevi le cozze e le vongole con e senza guscio.
Fate imbiondire, in una padella, l’aglio a pezzetti, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire per qualche minuto.
Aggiungete all’olio un po’ di liquido di cottura delle vongole e cozze e fate bollire per alcuni minuti, unitevi i mitili, mescolate, sfumate con il vino bianco e poi spegnete il fuoco.
Mettete l’acqua nella pentola con il rimanente liquido di cottura delle vongole e cozze e quando bolle calatevi gli spaghetti da ristorante e fateli cuocere al dente.
Nel frattempo accendete il fuoco sotto la padella, calatevi gli spaghetti ben scolati, aggiungete un po’ di pepe, mescolate e fateli mantecare per 1 minuto.
Spegnete il fuoco ed aggiungete il prezzemolo tritato finemente.
Servite gli spaghetti con cozze e vongole con un ciuffo di prezzemolo fresco.
Ricette con le vongole da provare
Video ricetta delle trofie con vongole
Video ricetta degli spaghetti con vongole, noci nocciole e pinoli
Altre ricette con frutti di mare
- spaghetti con le cozze
- spaghetti con cannolicchi
- impepata di cozze
- trofie con zozze e rucola
- trofie con vongole
- zuppa di vongole
- linguine allo scoglio
- risotto gamberetti e limone