Spaghetti al tartufo di Norcia
Preparazione degli spaghetti al tartufo di Norcia
Procurarsi un tartufo nero di Norcia (mancando, servirsi di quelli in scatola) e lavarlo ben bene con l’aiuto di uno spazzolino per eliminare ogni residuo di terra.
Asciugarlo, tritarlo e grattugiarlo finemente. In una casseruola versare l’olio extra vergine di oliva e scaldare a fuoco lento facendo attenzione che non soffrigga.
Togliere il recipiente dal fornello e aggiungervi il tartufo tritato mescolando con cura al fine di ottenere una salsina omogenea.
A questo punto riporre il tegamino sul fuoco sempre molto basso, aggiungere l’aglio o il burro un po’ schiacciato insieme al filetto d’acciuga ben sgocciolato dall’olio di conservazione.
Mescolare con una forchetta cercando di spappolare il filetto d’acciuga e aggiungere del sale se necessario. Tenere la salsa ancora sul fornello facendo attenzione che non raggiunga mai il bollore.
Togliere il recipiente dal fuoco e in un’altra casseruola preparare l’acqua per la pasta.
Lessare gli spaghetti al dente e condirli con la salsa che avete preparato dalla quale avete tolto l’aglio. Decorare il piatto con qualche sottile rondella di tartufo nero e servire subito.
Altre ricette al tartufo: tagliatelle al tartufo, tartufi al marsala, penne rigate al patè di tartufi.