Risotto alla pescatora
Preparazione del risotto
Mettete le vongole e i fasolari in una bacinella contenente acqua fredda e lasciateli spurgare. Nel frattempo pulite le cozze (eliminate i denti di cane e le barbe) e poi lavatele più volte fino a quando l’acqua resta chiara. Fate spurgare le cozze per 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato scolate i mitili e versateli in una padella,aggiungete un bicchiere di acqua, mettete il coperchio e fateli aprire sul fuoco a fiamma moderata.
Trascorsi più o meno 5 minuti i mitili saranno tutti aperti.Eliminate quelli eventualmente ancora chiusi.
Sgusciate una parte di cozze e vongole, Lasciate i fasolari interi, Filtrate l’acqua di cottura e con essa coprite i mitili sgusciate e non.
Pulite i calamari , lavateli e poi tagliateli a rondelle. Pulite i moscardini e metteteli a sgocciolare.
Asportate la testa ai gamberi e sgusciateli. Pulite la cipolla (scalogno) affettatela con la mandolina.
Mettete l’olio extravergine d’oliva in una pentola antiaderente e fatevi imbiondire la cipolla. Aggiungete i pomodorini a pezzi, poi i calamari, i moscardini e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti
Aggiungete le vongole e le cozze, mescolate. Preparate il brodo portando a bollore l’acqua e il liquido delle cozze e delle vongole; aggiustate di sale.
Versate il riso e fatelo tostare a fiamma bassa. Sfumate con il vino bianco fino a completa evaporazione. Coprite il riso con mestolate di brodo fino a completa cottura. A cottura Quasi ultimata aggiungete il pepe e mescolate. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate.
Servite il risotto alla pescatora caldo con prezzemolo tritato.