Paccheri alla rana pescatrice
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo un primo piatto sano e gustoso, facile da preparare a base di pesce che potrete servire non solo come portata giornaliera, ma per deliziare il palato dei vostri ospiti durante i giorni di festa o come primo piatto della domenica. Si tratta di una preparazione in apparenza elaborata, soprattutto per quanto riguarda lo sfilettamento e la pulizia del pesce, ma il resto del procedimento è davvero facile e intuitivo. Si tratta di un gustoso piatto di Paccheri alla rana pescatrice, un pesce delicato e raffinato dal gusto avvolgente e che ben si presta ad essere consumato con pasta sia lunga che corta. I paccheri, invece, sono un tipo di pasta dalla texture ruvida e assorbente che ben reggono il sugo denso e avvolgente del pesce, soprattutto se abbinato a pomodorini che potete mischiare sia gialli che rossi per un sapore ancora più raffinato e delicato. Vediamo come preparare questo gustoso primo piatto di Paccheri alla rana pescatrice nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dei Paccheri alla rana pescatrice
- Per la preparazione di questo primo piatto potete arricchire il tutto con altri ingredienti di mare. Pulite gli scampi e lavateli. Lavate anche i pomodorini e sistemateli in una ciotola ad asciugare. Dedicatevi adesso al lavaggio e alla pulizia della rana pescatrice, potrebbe apparire un’operazione complicata, soprattutto per chi è alle prime armi nel cucinare il pesce. Iniziate dalla coda, siflettandola con un coltello ben affilato. Sfilettare la coda della pescatrice e procedere per tutta la superficie. Una volta che sarà ben pulita dedicatevi al condimento.
- Mettete in una padella larga, a bordi alti, l’olio extravergine di oliva, lo scalogno o l’aglio, tagliato a pezzi finissimi e fatelo appassire a fiamma bassa. Adagiatevi il filetto ben pulito e lasciate cuocere la rana pescatrice prima su un lato e poi sull’altro, poi procedete al taglio, realizzando dei pezzetti lunghi 2 o 3 cm ciascuno. Aggiungete i bocconcini di pescatrice al condimento e fateli rosolare. A questo punto unite i pomodorini lavati e spaccati a metà e mescolateli delicatamente.
- Fate cuocere i pomodorini per 2 – 3 minuti (devono essere appassiti) aggiungete gli scampi, il vino bianco, il sale e il pepe, mescolate e fate addensare. Spegnete il fuoco e fate riposare tutto con il coperchio chiuso. Mettete l’acqua in una pentola, quando bolle salatela e quindi versate i paccheri. Scolate la pasta al dente, riaccendete il fuoco sotto il sugo della pescatrice e mescolatevi i paccheri senza romperli, fateli insaporire per un minutino e aggiungete il trito di prezzemolo. Servite i paccheri in piatti larghi.