Ricetta, ingredienti, dosi, calorie e preparazione dei paccheri al sugo di rana pescatrice.
Ingredienti Ricetta
Filetto rana pescatrice1
Paccheri500 g
Scampi5
Scalogno1
Pomodorini5
Olio Extra Vergineqb
Saleqb
Pepeqb
Vino bianco secco1/2 bicchiere
Prezzemoloqb
Informazioni Nutrizionali
Porzione150 g
Calorie380
Preparazione dei paccheri alla rana pescatrice
Pulite gli scampi e lavateli.
Lavate i pomodorini.
Sfilettare la coda della pescatrice.
Mettete in una padella larga, a bordi alti, l’olio extravergine di oliva, lo scalogno o l’aglio, tagliato a pezzi finissimi e fatelo appassire a fiamma bassa.
Fate cuocere la rana pescatrice prima su un lato e poi sull’altro.
Tagliatela in bocconcini ossia pezzi lunghi 2 o 3 cm
Aggiungete i bocconcini di pescatrice fateli rosolare.
A questo punto unite i pomodorini lavati e spaccati a metà e mescolateli delicatamente.
Fate cuocere i pomodorini per 2 – 3 minuti (devono essere appassiti) aggiungete gli scampi, il vino bianco, il sale e il pepe, mescolate e fate addensare. Spegnete il fuoco e fate riposare tutto con il coperchio chiuso.
Mettete l’acqua in una pentola, quando bolle salatela e quindi versate i paccheri.
Scolate la pasta al dente, riaccendete il fuoco sotto il sugo della pescatrice e mescolatevi i paccheri senza romperli, fateli insaporire per un minutino e aggiungete il trito di prezzemolo.