Insalata di rape rosse
Per i vegani, per coloro che piace il gusto agrodolce e per quelli che sono a regime dietetico per perdere i chili in eccesso ecco una ricetta facile, semplice e dietetica preparata con le rape rosse. Nella nostra ricetta di oggi vi suggeriamo una ricetta buona e sana e molto facile da preparare. Vediamo come preparare l’Insalata di rape rosse nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dell’Insalata di rape rosse
- Per prima cosa se utilizzerete le rape rosse di stagione, pulitele ben bene, staccando di netto il ciuffo di foglie. Mettete le rape in acqua fredda e lasciatele in ammollo per 5 minuti per far sciogliere il terreno che le avvolge. Risciacquatele poi accuratamente, una per una, sotto il getto dell’acqua corrente. Prendete una pentola di acciaio, adagiatevi le barbabietole rosse. Copritele con acqua fredda e poi mettetele a cuocere sul fornello del gasa a fiamma moderata.
Autore: congerdesign / Pixabay Leggi anche Cottura e conservazione delle rape rosse - Per il tempo di cottura calcolate 45 minuti dall’inizio del bollore. Per saggiare l’avvenuta cottura al punto giusto punzecchiate le rape rosse con i rebbi della forchetta. Saranno cotte se non vi è resistenza. Scolate le rape rosse e passatele per qualche secondo sotto il getto dell’acqua fredda. Lasciatele intiepidire e poi sbucciatele preferibilmente indossando un paio di guanti usa e getta per evitare di macchiare le mani ed anche le unghie.
Autore: pompi / Pixabay - Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti. Lavate un ciuffo di prezzemolo; asciugatelo con carta assorbente da cucina e poi tritatelo. Sfogliate la cipolla; sciacquatela, asciugatela, tagliatela a metà e poi a rondelle sottili. A questo punto prendete una terrina ed affettatevi le rape rosse. Aggiungete la cipolla affettata. Irrorate con un filo di olio extravergine. Aggiungete un pizzico di peperoncino piccante (facoltativo).
Autore: Regenwolke0 / Pixabay Potrebbe interessarti Rapa rossa – Barbabietola rossa - Insaporite le rape rosse con un filo di aceto di mele. Mescolate ben ben con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Guarnite l’insalata di barbabietole rosse con il trito di prezzemolo. Coprite la terrina con la carta pellicola per alimenti e mettete in frigo se preparate questa gustosa insalata in estate altrimenti lasciatela riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente prima di servirla in tavola.

Insalata di rape rosse: consigli e suggerimenti
Per assaporare al meglio l’insalata di rape rosse aggiungete il sale, quanto basta, quando la impiattate. Se vi piace ancora più aromatica potete aggiungere qualche pizzico di semi di cumino. Se non vi piace il gusto dell’aceto di mele, sostituitelo con quello balsamico di Modena o con il classico aceto di vino rosso. Non buttate via le foglie delle rape, al contrario lavatele e poi preparatele in questo modo: foglie di rape rosse saltate in padella. Il consumo di rape rosse è sconsigliato in caso di: acidità di stomaco, calcoli renali e diabete.

Altre ricette con le rape rosse

Informazioni utili per la cottura delle rape rosse
Le rape rosse sono un concentrato di elementi che fanno bene a tutti: bambini, adulti ed anziani. Contengono circa il 91% di acqua. Sono ricche di sali minerali ( potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio) e vitamine B1, B2, B3, A (tracce) e C, Sono ricchissime di betanina un pigmento rosso utilizzato nell’industria alimentare come colorante naturale (E162).Hanno un basso contenuto di grassi.
