Bucatini con acciughe e funghi
La ricetta dei bucatini con acciughe e funghi presenta tra gli ingredienti principali i funghi porcini, le acciughe, l’aglio e il pangrattato. E’ un primo piatto a base di pasta nel cui condimento non sono presenti i pomodori. Ma vediamo insieme gli ingredienti di questa interessante ricetta tutta da provare.
Ingredienti:
- 400 gr. di bucatini
- 300 gr. di funghi porcini freschi oppure 15-20 grammi se secchi
- 1 dl e 1/2 d’olio vergine d’oliva
- 6-7 acciughe salate
- 2 spicchi d’aglio
- pinoli
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
- pangrattato
Preparazione:
Pulire e tagliare a fettine i funghi porcini, cuocerli in un pentolino con olio, un po’ d’acqua e un pizzico di sale. Tritarli quando saranno cotti. Pestare in un mortaio i filetti di acciuga, poi in un tegamino a parte far soffriggere uno spicchio d’aglio che toglierete appena imbiondito e i pinoli.
Ora aggiungere i funghi e il pesto di acciughe, mescolare e tenere in caldo. Nel frattempo lessare in acqua salata i bucatini spezzati in quattro parti, sgocciolarli al dente e condirli con la salsa d’acciughe e funghi, poi aggiungere il prezzemolo tritato e un po’ di pepe.
Accomodare i bucatini in una teglia, cospargerli con uno strato di pangrattato soffritto nell’olio e far cuocere in forno per 5 minuti. Trascorso il tempo indicato, portare i bucatini con acciughe e funghi subito in tavola.