Bucatini con acciughe e funghi

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Bucatini con acciughe e funghi

Sommario

Scopri la deliziosa ricetta dei Bucatini con acciughe e funghi, un primo piatto ricco di sapore e carattere. Questa gustosa preparazione non include l'uso di pomodori, ma si concentra sull'aroma irresistibile dei funghi porcini, delle acciughe, dell'aglio e del pangrattato.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
8 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Bucatini 400 gr
  • Funghi porcini 300 gr
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Acciughe 6-7 filetti
  • Aglio q.b.
  • Pinoli q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 ge
  • Calorie 399 kcal

Scopri la deliziosa ricetta dei Bucatini con acciughe e funghi, un primo piatto ricco di sapore e carattere. Questa gustosa preparazione non include l’uso di pomodori, ma si concentra sull’aroma irresistibile dei funghi porcini, delle acciughe, dell’aglio e del pangrattato. Scopriamo insieme gli ingredienti di questa interessante ricetta che merita di essere provata e sperimentata in cucina. Grazie a questa ricetta, potrete deliziare il palato dei vostri ospiti con un piatto unico e appetitoso. L’aroma dei funghi porcini, il sapore delle acciughe e la croccantezza del pangrattato creeranno un’esperienza culinaria indimenticabile. Provatela e condividete la gioia di un pasto delizioso con i vostri cari.Vediamo come preparare i Bucatini con acciughe e funghi nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dei Bucatini acciughe e funghi

  1. Per preparare questo gustoso primo piatto i occorreranno: 400 gr. di bucatini, 300 gr. di funghi porcini freschi (oppure 15-20 gr. di funghi porcini secchi), 1 dl e 1/2 di olio extravergine d’oliva, 6-7 acciughe salate, 2 spicchi d’aglio, pinoli, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe e pangrattato. Iniziate pulendo e tagliando a fettine i funghi porcini. Cuoceteli in un pentolino con olio, un po’ d’acqua e un pizzico di sale. Una volta cotti, tritateli finemente. Potete anche utilizzare funghi porcini secchi, ammollati in acqua calda e poi tritati.
    Photo by silviarita – Pixabay

  2. Pestate i filetti di acciuga in un mortaio fino a ottenere una consistenza cremosa. In un tegamino a parte, fate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio fino a quando diventa dorato, quindi rimuovetelo. Aggiungete i funghi porcini tritati e il pesto di acciughe al tegamino con l’olio aromatico. Mescolate bene e mantenete il condimento al caldo. Nel frattempo, lessate i bucatini in abbondante acqua salata fino a renderli al dente. Scolateli e conditeli con la salsa di acciughe e funghi. Aggiungete il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe per esaltare i sapori.Bucatini,Raw,Pasta,On,Complex,Background
  3. Preparate una teglia e adagiatevi i bucatini conditi. Spolverizzate la superficie con uno strato di pangrattato precedentemente soffritto nell’olio fino a renderlo croccante. Infornate la teglia e lasciate cuocere i bucatini in forno per circa 5 minuti, fino a quando il pangrattato raggiunge una doratura perfetta. Una volta trascorso il tempo di cottura, portate i bucatini con acciughe e funghi in tavola immediatamente.Bucatini,,Italian,Pasta,With,Sardienes,,Close,Up

Bucatini acciughe e funghi foto e immagini