Broccoli con patate
Preparazione delle cime di rapa con le patate
Questo primo piatto povero della tradizionale cucina napoletana viene preparato con un soffritto di salsiccia fresca o con acciughe dissalate.
Vi proponiamo una variante più dietetica e altrettanto gustosa che prevede solo patate lesse, aglio, barbe o semi finocchietto selvatico, peperoncino piccante (facoltativo), olio di oliva e cime di rapa.
Mettete a cuocere le patate dopo averle lavate in acqua fredda.
A fine cottura salatele, poi sbucciatele e riducetele a tocchetti.
Scottate le cime di rapa, poi scolatetele e strizzatele con le mani.
Prendete una padella con fondo antiaderente, versatevi l’olio, aggiungete l’aglio a pezzetti, il peperoncino piccante e fate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa.
Aggiungete le cime di rapa e mescolate. Aggiungete le patate, un pizzico di finocchietto e mescolate il tutto.
Fate cuocere per 20 minuti e poi aggiungetevi il pane tostato o quello raffermo tagliato a tocchetti. Lasciate insaporire per 5 minuti.
Impiattate le cime di rapa con le patate ben calde e servitele in tavola.