Bavette alla trasteverina
Scoprite una nuova delizia per gli amanti della pasta stufi dei soliti spaghetti al pomodoro. Oggi vi presentiamo la ricetta delle irresistibili Bavette alla trasteverina un piatto profumato e invitante, ideale per conquistare il palato di tutti. Le bavette vengono condite con una combinazione di acciughe, tonno, pomodoro e aglio, creando un connubio di sapori che vi farà venire l’acquolina in bocca. Non solo, queste bavette alla trasteverina rappresentano anche una fantastica aggiunta al vostro menù della vigilia di Natale. Vediamo come preparare le Bavette alla Trasteverina nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Bavette alla Trasteverina
- Gli ingredienti che vi occorreranno per preparare le Bavette alla Trasteverina sono: 400 gr. di bavette per un risultato al dente e irresistibilmente gustoso, 4-5 acciughe salate per un tocco di sapore unico, 100 gr. di tonno per arricchire la consistenza e il sapore della pasta, 800 gr. di funghi porcini freschi (oppure 30 gr. se secchi) per una nota terrosa e avvolgente, 1 dl di olio vergine d’oliva per la cottura e il condimento, 3 spicchi di aglio, per un aroma intenso, 700 gr. di pomodori pelati, per una salsa ricca e saporita, sale e pepe, per condire a piacere, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza e 30 gr. di burro per una consistenza cremosa e avvolgente.Leggi anche Pasta fredda con tonno fagioli e cipolle
- Iniziate versando metà dell’olio in una casseruola insieme a uno spicchio di aglio. Fate soffriggere l’aglio fino a quando diventa dorato e poi rimuovetelo. Aggiungete le acciughe nella casseruola e fateli soffriggere per qualche istante. Successivamente, unite i pomodori pelati privati dei semi e spezzettati. Lasciate cuocere la salsa fino a quando si addensa.
Photo by fotoblend – Pixabay - Aggiungete il tonno, il sale e il pepe alla salsa e fate cuocere per qualche minuto in più per amalgamare i sapori. Nel frattempo, pulite accuratamente i funghi porcini e tagliateli a fettine sottili. Metteteli in una padella insieme al restante olio e aglio. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Fate cuocere i funghi a fuoco vivo finché l’acqua rilasciata si sarà completamente asciugata. Aggiungete il burro amalgamato con i rimanenti filetti di acciuga e il prezzemolo tritato.
Photo by Hans – Pixabay Potrebbe interessarti Funghi commestibili: 10 speci più comuni - Cuocete le bavette in abbondante acqua salata fino a raggiungere una consistenza al dente. Scolatele e adagiatele su un piatto concavo da portata. Condite le bavette con la salsa preparata, quindi versate il composto di funghi sopra di esse. Servite immediatamente le bavette alla trasteverina per godere appieno dei sapori freschi e invitanti.
Bavette alla Trasteverina: consigli e suggerimenti
Questo piatto vi conquisterà con la sua combinazione di sapori unici e l’aroma inconfondibile delle acciughe, del tonno e dei funghi. Le bavette alla trasteverina sono una scelta perfetta per una cena speciale o per sorprendere i vostri ospiti durante le festività natalizie. Sperimentate e gustate questo straordinario piatto che vi regalerà un’esperienza culinaria indimenticabile. Buon appetito! Un piatto da far venire l’acquolina in bocca ottimo anche per il menù della vigilia di Natale!
