Torta foresta nera

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Torta foresta nera

Sommario

La torta Foresta Nera è un tipico dolce della Germania a base di cioccolato, panna e farcia di crema con ciliegie: ricetta, ingredienti, dosi, preparazione, calorie e foto

Tempo di preparazione:
1 ora 30 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Uova 4
  • Zucchero 125 g r
  • Farina 100 gr
  • Maizena 70 gr
  • Burro fuso 50 gr
  • Cacao 25 gr
  • Ciliegie 450 gr
  • Panna fresca 500 ml
  • Zucchero 50 gr
  • Kirsch 1 bicchierino
  • Zucchero al velo 50 gr
  • Cioccolato fondente 100 gr
  • Ciliegie sciroppate q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 205 kcal

Oggi vi proponiamo un dessert elegante e goloso, la Torta foresta nera è un dolce gustoso e raffinato. Grazie alla presenza delle ciliegie sciroppate il suo gusto verrà ancora più intensificato unito al gusto unico del cacao e del cioccolato. Vediamo come preparare la Torta foresta nera nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Torta foresta nera

  1. Mettete tutti gli ingredienti indicati sul piano da lavoro e iniziate con il preparare il pan di Spagna al cacao. Mettete le uova in una terrina, aggiungete lo zucchero e sbattetele fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Setacciate la farina con la fecola e il cacao e poi versatele a pioggia nel composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente  dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versate l’impasto ottenuto in un anello di metallo da 24 cm. Livellate con la spatola e infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa. Montate la panna con lo zucchero a velo e un po’ di Kirsch e poi mettetela in frigo nella parte più fredda.Torta, Cacao
  2. Nel frattempo preparate la bagna con i seguenti ingredienti: 200 ml acqua, 100 g zucchero semolato e 100 ml acquavite di ciliegie. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero, fate bollire per 2-5 minuti e poi aggiungete l’acquavite di ciliegie. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Preparate anche la salsa di ciliegie unendo 300 g ciliegie o amarene fresche o sciroppate, 1/2 bicchiere di acqua, 50 g zucchero al velo e la scorza di un limone. Versate in un pentolino le ciliegie, aggiungete l’acqua, lo zucchero a velo, la scorza di limone e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti e lasciate raffreddare in una ciotola. Scorza, Limone
  3. Procedete adesso alla farcitura della Torta foresta nera. Con un coltello per dolci a lama lunga e ben affilato tagliate il pan di Spagna in 2-3 dischi uguali. Mettete il primo disco di pan di Spagna su un bel vassoio da portata, bagnatelo con il liquore Kirsch usando un pennello, farcitelo con la mousse al cioccolato, le ciliegie o le amarene e la panna montata. Aggiungete  il secondo disco di pan di Spagna, bagnatelo uniformemente con lo sciroppo precedentemente preparato e poi spalmatevi le ciliegie, la panna montata a neve densa. Torta, Cacao
  4. Chiudete la torta con il terzo disco. A questo punto procedete con la decorazione. Stendete con la spatola la panna sulla torta, livellatela sulla superficie e lungo i bordi. Completate decorando la superficie del terzo disco con ciuffi di panna e scaglie di cioccolato fondente  alternandoli con le ciliegie fresche o sciroppate. Distribuire scaglie o riccioli di cioccolato fondente anche sui bordi della foresta nera. Spolverizzatela con il cacao, poi decoratela con tante scaglie di cioccolato, alcune più sottili altre più spesse. Cioccolato, Fondente
  5. Decorate infine con ciliegie fresche oppure con ciliegie sciroppate. Una volta completata, lasciate rassodare la torta foresta nera per una mezz’ora in frigorifero prima di servirla. Servite la torta a fette in piatti con cacao setacciato e qualche goccia di cioccolato fuso. Foresta, Nera

Torta foresta nera: consigli

La Torta foresta nera va conservata in frigo sotto una campana di vetro e consumata al massimo entro 3 giorni. Se preparate questo dolce potete utilizzare anche le ciliegie sciroppate o le amarene sciroppate e sostituire il  kirsch con il maraschino. Della Torta foresta nera esistono tante versioni e una di queste varianti utilizza come copertura una una mousse al cioccolato al posto della panna montata. Torta, Foresta

Ingredienti e preparazione della mousse al cioccolato

  • 150 g cioccolato fondente
  • 90 g di cacao
  • 225 g albume
  • 75 g zucchero semolato
  • 54 g burro

Sciogliete cioccolato, cacao e burro. Montare gli albumi a neve con lo zucchero e amalgamare con il cioccolato. Mousse

Torta foresta nera: curiosità

La Torta foresta nera, la Schwarzwälder Kirschtorte, è un dolce originario della omonima zona montuosa del Sud-Ovest della Germania famosa anche per la produzione delle sue caratteristiche ciliegie. La torta porta il nome in onore di Josef Keller lo chef che per primo l’ha preparata e che ne ha tramandato la ricetta originale al suo collaboratore, August Schaefer, e poi a suo figlio. Cioccolato, Fondente

Torta foresta nera foto e immagini