Torta di mandorle

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Torta di mandorle o torta degli Apostoli

Oltre alle Dita degli Apostoli, esiste anche la Torta degli Apostoli, un dolce dall’accattivante e inimitabile sapore, che saprà conquistare i vostri amici.

torta di mandorle

Ingredienti per la pasta:

  • 175 gr. di farina
  • 100 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero
  • 100 gr. di mandorle
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 cucchiaiata di Rhum
  • 5 gr. di mollica di pane

Ingredienti per il ripieno:

Preparazione:

Lasciare il burro fuori dal frigo per farlo ammorbidire.

Sbollentare le mandorle, pelarle, rinfrescarle con acqua fresca e tritarle. In una terrina lavorare il burro con lo zucchero, le mandorle, la cannella, la mollica di pane ben sbriciolata e bagnata nel Rhum. Come ultimo ingrediente aggiungere la farina setacciata. Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto, dividerlo a metà e modellare le due parti a forma di disco. Porre i due dischi in due tortiere accuratamente imburrate, cuocerli per circa 15 minuti in forno a temperatura media e sfornarli ben dorati.

A questo punto bisogna dedicarsi alla preparazione del ripieno: mettere in una casseruola fichi e uva passa già tritati, aggiungere il Rhum e la marmellata e riscaldare un po’ a fiamma dolce affinché il ripieno si amalgami bene.

Porre un disco su un piano da dolci con estrema delicatezza (fate molta attenzione perché la pasta degli Apostoli è molto fragile), spalmarvi il ripieno e coprirlo con il secondo disco di pasta.

La Torta degli Apostoli è pronta per essere gustata. Ottima anche per Pasqua.