Torta all’arancia
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta dolcissima e profumata per un fine pasto elegante e raffinato. Si tratta della Torta all’arancia, perfetta per tutte le stagioni e da gustare non solo come dessert a fine pasto, ma anche a merenda o a colazione. Potete seguire la nostra ricetta che prevede anche la farcitura, cremosa e golosa, oppure lasciarla senza creme e gustarla come un normale Pan di Spagna aromatizzato all’arancia. Un dolce delicato e profumato che conquisterà proprio tutti. Vediamo come preparare la Torta all’arancia nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento per la preparazione dell’impasto della torta
- Lavate le arance, asciugatele e grattugiate la buccia e spremetele per ricavarne il succo. Mettete il burro in una padella e lasciatelo fondere sul fuoco a fiamma bassissima (non deve bollire). In una zuppiera o ciotola sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio privo di grumi. Aggiungete all’impasto il burro fuso, la buccia grattugiata delle arance, il loro succo e poi a fontana la farina e mescolate delicatamente.
- Infine aggiungete il lievito e mescolate ancora il tutto. Per la cottura della torta imburrate ed infarinate una tortiera, versatevi l’impasto ed infornatelo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Per saggiare la cottura fate la prova dello stecchino (la torta è ben cotta se uscirà asciutto). Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
- Dedicatevi adesso alla preparazione della farcitura. Versate la panna fresca in una ciotola, aggiungete lo zucchero al velo e montatela a neve soda. Disponete la torta su un vassoio da portata, dividetela in due dischi, farcitela con la panna, coprite con l’altra metà e lasciatela riposare in frigo. Per decorare la torta vi occorrono: 2 arance, 2 cucchiai di zucchero, 1 bicchierino di Gran Marnier, un po’ di burro e un po’ di zucchero al velo.
- Lavate le arance ed affettatele a rondelle con tutta la buccia. Mettete il burro in una padella, fatelo fondere, aggiungete lo zucchero e lasciatelo caramellare. Immergete le fette di arance nel burro caramellato e fiammeggiatele per 3 minuti con il Grand Marnier. Lasciatele raffreddare e poi guarnite la torta disponendole a piacere e spolverizzate con lo zucchero a velo oppure con ciuffi di panna. La torta all’arancia è pronta per essere servita.
Torta all’arancia: conservazione
La Torta all’arancia è un dolce soffice e morbido che ben si conserva anche diversi giorni dopo la preparazione. Se avete deciso di farcirlo con creme o confetture vi suggeriamo di conservarlo in frigorifero per 2/3 giorni, in caso contrario potete sistemarlo in un contenitore ermetico o su di un’alzatina con coperchio per conservare il profumo e la fragranza per 2/3 giorni ancora.
Torta all’arancia foto e immagini