Stelle filanti dolci di Carnevale ricetta
L’arrivo del Carnevale porta anche in tavola tanti colori e tanta allegria. Si tratta di una delle feste più divertenti dell’anno, quella amata dai bambini in cui ci si diverte con colori, scherzi e mascherine. La festa che anticipa la Quaresima, prevede come da tradizione la preparazione di tanti piatti tipici colorati e golosi per rallegrare la tavola e far felici grandi e soprattutto i bambini.
Nella nostra proposta di oggi vi proponiamo una ricetta divertente e facile da realizzare. E’ necessario preparare un buon impasto base delle tradizionali chiacchiere per realizzare queste Stelle filanti dolci di Carnevale colorate e allegre. Con l’aggiunta di poco colorante alimentare per ciascun panetto potete realizzare dei dolcetti croccanti e profumatissimi davvero belli, divertenti e golosi con lo stesso impasto delle chiacchiere. Vediamo come prepararle nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Stelle filanti dolci di Carnevale
- Mettete tutti gli ingredienti in una zuppiera e impastateli tutti insieme. Lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo indicato, dividete il panetto in tanti panetti più piccoli. In alcuni aggiungete delle gocce di colorante alimentare. Impastateli di nuovo fino ad ottenere un colore abbastanza omogeneo.
- Lasciate un panetto nel colore naturale dell’impasto. Con l’aiuto del matterello e meglio ancora con la macchina della pasta tirate delle sfoglie spesse 5 mm. Poi sempre con la macchina, tagliate le sfoglie a tagliatelle o meglio a pappardelle. Avvolgete le tagliatelle su un cilindro per cannoli siciliani, in alternativa potete lasciarle a strisce lunghe e sottili. Versate in una padella l’olio di frittura e appena diventa caldo incominciate a friggere le stelle filanti poche per volta.
- Quando le stelle filanti saranno belle gonfie e dorate, toglietele dall’olio con un mestolo forato. Scolatele ben bene e mettetele a sgrondare dell’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina. Trasferite le stelle filanti su un vassoio da portata. Spolverizzatele con lo zucchero al velo e servitele in tavola con tutti gli altri dolci di Carnevale.
Stelle filanti dolci di Carnevale: consigli e suggerimenti
Per mantenere le stille filanti belle croccanti, come le chiacchiere fritte o le chiacchiere al forno passatele nello zucchero a velo solo quando dovete servirle in tavola. In più questi dolcetti deliziosi e fragranti possono essere arricchiti e decorati con della glassa al cioccolato e cosparsi di corallini e zuccherini colorati se volete rendere la tavola ancora più allegra e colorata.
In più suggeriamo, soprattutto per i più golosi, la preparazione di diverse salse come al cioccolato fondente, alle nocciole, crema pasticcera o cioccolato bianco dove poter intingere le stelle filanti croccanti e profumate per una merenda davvero super golosa!
Stelle filanti dolci di Carnevale: conservazione
Per conservare le stelle filanti dolci potete metterle in un barattolo con chiusura ermetica o sotto una campana di vetro oppure semplicemente in un busta di carta del pane. In alternativa potete sistemarle in vassoio ben coperto con carta alluminio o in un contenitore ermetico per alimenti e consumare in 2/3 giorni.