Sorbetto di albicocche
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la preparazione di un dessert delicato e profumato, si tratta del Sorbetto di albicocche, un frutto dolce e vellutato tipico della bella stagione e che si inizia a gustare proprio a partire dal mese di giugno. La sua polpa fresca e delicata si presta benissimo alla preparazione di questo dessert al cucchiaio ideale da servire come fine pasto e perfetto come digestivo. Si prepara in pochi e semplici passaggi e con l’utilizzo di ingredienti di facile reperibilità. Vediamo come preparare questo fresco e delicato Sorbetto di albicocche nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Sorbetto di albicocche
- Per preparare questo delizioso e gustoso sorbetto occorrono delle albicocche ben mature ma sode e prive di ammaccature. Lavate le albicocche ben mature in acqua fredda con l’aggiunta di 2 – 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio (serve per eliminare residui di anticrittogamici). Trasferitele le albicocche in un colapasta e asciugatele con un canovaccio pulito. Dividete le albicocche in due parti, eliminate il nocciolo e poi tagliatele a pezzetti.
- Versate il miele in un pentolino, aggiungete l’acqua e fatelo sciogliere a fiamma bassa mescolando. Lavate un limone, dividetelo a metà, spremete il limone e filtrate il succo. Versate i pezzi di albicocche nel boccale del frullatore, aggiungetevi lo sciroppo di miele a filo e frullatele fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Quando avrete ottenuto una purea liscia e vellutata aggiungete il succo del limone. Mescolate ancora un po’ per amalgamare il tutto.
- Trasferite il sorbetto di albicocche in un contenitore con tappo ermetico e mettetelo a riposare nel freezer.
Ogni ora, per 3 volte, estraete il composto dal freezer, mescolatelo con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e rimettetelo in freezer. Trascorso il tempo indicato, mescolate ancora una volta, poi riempite delle coppe di cristallo, servite e gustate. volendo aggiungete qualche ricciolo di panna montata per dolci.
Preparazione del sorbetto di albicocche con la gelatiera
Se avete la gelatiera preparate il sorbetto di albicocche in questo modo: lavate il limone sotto l’acqua corrente e spremetelo; lavate le albicocche sotto l’acqua corrente, dividetele a metà ed eliminate i noccioli; frullate le albicocche con un po’ di l’acqua, la spremuta di limone, lo zucchero e un po’ di Brandy; versate il composto nella gelatiera e fatela addensare; trasferite il sorbetto in un contenitore e mettetelo nel freezer per almeno 10 ore.
Sorbetto di albicocche: consigli e suggerimenti
Servite il sorbetto con gli amaretti sbriciolati e le mandorle a filetti oppure con la menta. Potete anche arricchire il sorbetto con qualche ricciolo di panna montata per dolci. Il sorbetto di albicocche è l’ideale per concludere una cena.
Informazioni utili sulle albicocche
L’albicocca è un potente antiossidante che combatte i radicali liberi. E’ricca di betacarotene, ferro, fibre, potassio, vitamine e zuccheri. Consumata tutti i giorni favorisce l’abbronzatura. Approfondimenti: albicocche proprietà e calorie.