Sbrinare il freezer velocemente in 8 mosse
Sbrinare il freezer velocemente in 8 mosse: Come riuscire a farlo in poco tempo? Come conservare i cibi congelati mentre lo sbriniamo? Ecco dei consigli utili!
Arriva, prima di quanto ci aspettiamo, il momento di sbrinare il freezer, momento che non possiamo rimandare, a causa della formazione di troppo ghiaccio che spesso fa diventare scomodo e faticoso riuscire ad aprire i cassetti e ci riduce al minimo lo spazio disponibile.
- Perché è importate sbrinare il freezer e quanto spesso dobbiamo farlo?
- 8 semplici passaggi per sbrinare in maniera veloce
- Valido consiglio
- E’ possibile sbrinare il freezer senza spegnerlo?
- Come scalfire le lastre di ghiaccio durante lo sbrinamento
- Come fare per non far formare troppo ghiaccio nel freezer?
- Tecnologia no frost: stop allo sbrinamento manuale!
- Sbrinare freezer velocemente: immagini e foto
Perché è importate sbrinare il freezer e quanto spesso dobbiamo farlo?
E’ consigliato sbrinare il freezer almeno due volte all’ anno. La formazione di troppo ghiaccio incide sulla corretta funzionalità dell’elettrodomestico. Forse non lo sapete ma l’ eccesso di giaccio all’interno e anche tutto intorno agli alimenti si forma sia a causa dell’umidità rilasciata dagli alimenti posti al suo interno e sia dalle continue aperture del portellone per prendere gli alimenti.
Lo sbrinamento è importante perché in presenza di troppo ghiaccio il motore va sotto sforzo e inevitabilmente questo incide sul consumo di energia elettrica consumata, di conseguenza sulle bollette che andrete a pagare.
8 semplici passaggi per sbrinare in maniera veloce
- Per prima cosa, dovete preoccuparvi di staccare la spina dalla presa di corrente.
- Se non avete la possibilità di usufruire di un altro congelatore, in cui porre i cibi congelati durante l’operazione di sbrinamento, servirsi di borse termiche ricordandosi di non farci restare i cibi all’interno più di due ore. Nel caso in cui non si ha né una, né l’ altra possibilità procedere alla consumazione dei cibi nell’arco di 24 ore.
- Porre all’interno un recipiente contenente dell’acqua calda e chiudere la porta. In questa maniera il processo diventerà più veloce.
- In alternativa all’acqua calda possiamo utilizzare il getto di aria calda di un asciugacapelli. Renderà ancora più rapido il processo di sbrinamento.
- Una volta sbrinato il congelatore munirsi di un panno inumidito con acqua e un pò di bicarbonato e procedere delicatamente alla pulizia delle pareti. Queste sostanze saranno utili per la pulizia e per una disinfettazzione naturale che eviterà la formazione di cattivi odori all’interno dell’elettrodomestico. Ovviamente ho preferito consigliarvi prodotti naturali per la pulizia, ma ciò non esclude la possibilità di utilizzare buoni prodotti specifici, che troviamo in commercio.
- Prevedete la fuoriuscita di acqua dalla parte bassa del freezer, per cui posizionate degli stracci o qualcosa che vi permetta di asciugare l’ acqua man man che scende. Se la quantità di acqua che fuoriesce è tanta utilizzate un recipiente dai bordi alti che porrete nella parte sottostante del freezer.
- Non dimenticate di pulire accuratamente anche le guarnizioni del freezer, sempre con acqua e aceto o acqua e bicarbonato e preoccupatevi di asciugarle accuratamente onde, per evitare la formazione di muffe, che potrebbero poi contaminare anche gli alimenti.
- Terminata la fase della pulizia, ricollegate la spina nella presa di corrente e attendete un pò prima di inserirvi nuovamente i cibi, per permettere al freezer di raggiungere la giusta temperatura ( bastano una ventina di minuti).
Valido consiglio
Vi consiglio, se è possibile rimandare, scegliere periodi dell’anno non troppo caldi per sbrinare il vostro freezer, affinché i cibi scongelati e riposti in freezer non risentano molto degli sbalzi di temperature.
E’ possibile sbrinare il freezer senza spegnerlo?
La risposta è si.Questa pratica è consigliata nei casi in cui non c’è molto ghiaccio da eliminare, si procede quindi immergendo degli stracci in acqua molto calda e poggiandoli sul ghiaccio all’interno delle pareti attendendo che si sciolgano.
Ripetere dunque continuamente l’ operazione avendo a portata di mano un recipiente vuoto nel quale strizzare lo straccio e un recipiente con l’ acqua calda nel quale immergerlo per procedere. Come potete notare non si tratta di una pratica molto veloce e comoda, proprio per questo è consigliata solo se il ghiaccio da togliere è in piccole quantità.
Come scalfire le lastre di ghiaccio durante lo sbrinamento
La prima raccomandazione è quella di non utilizzare attrezzi in metallo, soprattutto se formati da parti appuntite, che potrebbero danneggiare con molta probabilità le pareti del freezer. Gli strumenti più consigliati sono la spatola anti ghiaccio e i raschietti, facilmente reperibili presso i punti vendita di elettrodomestico o accessori per la casa.
Se decidete di avventurarvi a scolpire le lastre di ghiaccio e vi accorgete che sono difficili da rompere, perché ancora troppo salde alle pareti dell’elettrodomestico, non insistete ma aspettate una quindicina di minuti per far sciogliere un pò di più il ghiaccio.
Come fare per non far formare troppo ghiaccio nel freezer?
Esiste una pratica semplice ma molto efficace che vi aiuterà a ridurre la formazione di ghiaccio nel congelatore. Vi basterà ungere i classici fogli di carta da cucina con dell’olio vegetale e passarle delicatamente su tutte le pareti interne del freezer prima dell’inserimento dei cibi. Vi garantisco che il risultato è assicurato!
Tecnologia no frost: stop allo sbrinamento manuale!
I congelatori di ultima generazione sono dotati della tecnologia no frost, un sistema che permette appunto all’elettrodomestico di auto sbrinarsi. Come funziona esattamente? Sono dotati di una ventola che soffia continuamente aria fredda ed evita la formazione di umidità. In pratica c’è una resistenza che non permette al ghiaccio di accumularsi sciogliendolo man mano tramite il processo dell’evaporazione e il vapore e l’ umidità fuoriescono ogni qualvolta noi apriamo la porta del freezer.
Tanti sono i vantaggi che offre questa tecnologia, i cibi congelati rimangono perfettamente staccati uno dall’altro, le eventuali etichette poste sulle bustine non si staccano e, cosa più importante, lo spazio all’interno dell’elettrodomestico viene completamente sfruttato, grazie appunto, all’assenza di formazione di ghiaccio.
Sbrinare freezer velocemente: immagini e foto
Ecco tutto quello che devi sapere per sbrinare il freezer velocemente e senza commettere errori.