Putiza ricetta
Ricetta della Putiza un tipico dolce pasquale
La Putiza, detta anche Putizza o Potiza, è un dolce tipico di Trieste della tradizione pasquale ed è caratteristico soprattutto della cucina carsolina. Come il Presnitz, anche la Putiza risale alla tradizione pasquale slovena, il nome infatti deriva dallo sloveno “potica”. Il ripieno della Putiza può assomigliare a quello del Presnitz, ma comunque esistono molte ricette con svariate varianti.
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- 30 gr di lievito di birra
- 35 gr di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- latte
- noci
- uvetta
- pangrattato
- Rhum
- scorza di limone
Preparazione:
Modellare un panetto impastando un po’ di farina, zucchero, latte e lievito di birra e lasciarlo lievitare in luogo tiepido. Quando sarà ben gonfio, impastarlo con la farina versata in una terrina con la scorza di limone grattugiata, il sale, il latte necessario e il resto dello zucchero.
Lavorare la pasta a lungo con le mani, fino a quando formerà delle bolle e si staccherà dal fondo della terrina in un solo blocco. Unire i tuorli d’uovo, amalgamare bene e stendere la pasta sopra un panno di bucato cosparso di farina.
Per il ripieno della Putiza tritare le noci e mischiarle con l’uvetta sultanina nettata e ammorbidita in acqua tiepida. Aggiungere una cucchiaiata di pangrattato e un paio di bicchierini di Rhum. Stendere il ripieno sulla pasta, cui si sarà data una forma rettangolare, arrotolarla su se stessa e metterla a lievitare in un luogo tiepido. Quando sarà gonfia e aumentata di volume, collocarla in una teglia unta e cuocerla in forno caldo. Servire la putizza o fredda.