Pasta di zucchero – ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Pasta di zucchero – ricetta

Sommario

Ricetta e preparazione della pasta di zucchero o fondant, la pasta che si modella con le mani o negli stampini ideale per la preparazione di decori natalizi, pasquali, torte nuziali, di compleanno e dolci vari: ingredienti, dosi, procedimento e calorie.

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Zucchero a velo 450 gr
  • Acqua 30 ml
  • Glucosio 50 gr
  • Gelatina 5 fogli

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 400 kcal

Nella nostra ricetta di oggi vi daremo tutti i passaggi necessari che servono per la preparazione di una pasta base in pasticceria, utile per tante occasioni e che è sempre bene tenere a portata di mano. Stiamo parlando della pasta di zucchero, una preparazione alla base della pasticceria che potete preparare comodamente a casa vostra senza procedere ad acquisti presso negozi specializzati o nella vostra pasticceria di fiducia. Se avete difficoltà a reperire la pasta di zucchero potete farla a casa seguendo la nostra ricetta e adoperando pochi ingredienti di facile reperibilità. Perfetta per decorare torte di compleanno, guarnire muffin e cupcakes, oppure per realizzare simpatici personaggi da sistemare sulle vostre torte, la pasta di zucchero è facile e si prepara con pochi e semplici passaggi. Vediamo come preparare la Pasta di zucchero nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Pasta di zucchero

  1. Per preparare questa pasta conosciuta anche come fondant vi occorre l’aiuto del robot o della frusta elettrica. Prendete un pentolino versatevi l’acqua e fatevi ammollare la gelatina per 10 minuti. Trascorso il tempo, aggiungete il glucosio, accendete il fuoco a fiamma bassissima (non deve bollire) e mescolate fino ad ottenere un liquido trasparente. Mettete la gelatina a bagno nell’acqua. Una volta che la gelatina si sarà ammorbidita portate il pentolino sul fuoco tenuto basso ed aggiungete il glucosio e l’estratto di vaniglia.Zucchero
  2. Tenete sulla fiamma bassissima fino a che tutto non sia liquido, ma non fate mai bollire se no dovete buttare tutto e iniziare da capo. Versare il liquido sopra lo zucchero a velo setacciato che avrete sistemato nel mixer o nell’impastatrice. Lavorate, aggiungendo se necessario pochissima acqua per volta dovrete ottenere una pasta più morbida di quella per le tagliatelle. Per tirare le sfoglie  di pasta di zucchero, spolverate di amido di mais il piano da lavoro. Stendete la pasta esattamente come fareste per le tagliatelle, ruotate spesso la pasta di un quarto di giro e sollevandola un po’ dopo ogni rotazione rimettete un po’ di amido sotto.Mattarello
  3. Se dovete ricoprire una torta arrotolate la sfoglia di pasta di zucchero sul matterello e poi delicatamente posatela sulla torta. Se volete preparare la pasta di zucchero colorata basta aggiungere al momento dell’impasto un po’ di colorante alimentare del colore desiderato e poi dando sfogo alla vostra creatività e manualità potete realizzare fiori colorati, foglie verdi, caramelle o pupazzetti vari per decorare torte  di compleanno. Se amate decorare dolci, non perdetevi la guida per creare fiori con la pasta di zucchero: con un po’ di pazienza potrete trasformare i vostri dolci in bellissime opere d’arte.Fondant

Pasta di zucchero foto e immagini