Migliaccio napoletano ricetta
Preparazione del migliaccio napoletano
Mettete tutti gli ingredienti necessari per la preparazione del migliaccio a portata di mano già dosati.
Versate in una pentola il latte, l’acqua, il burro e il sale.
Mettete sul fuoco e quando il composto inizia a bollire allontanatelo dal fuoco e aggiungetevi la semola, lentamente (a pioggia), mescolando con un cucchiaio di legno.
Rimettete il tutto sul fuoco e fate cuocere per 5 minuti sempre mescolando.
Togliete dal fuoco e mentre la semola si raffredda, sciogliete in un’altra pentola la ricotta setacciata, lo zucchero ed il liquore.
Frullate a parte le uova con la vaniglia e unite il tutto alla semola raffreddata e amalgamate delicatamente sempre utilizzando il cucchiaio in legno.
Versate l’impasto ottenuto in un ruoto per pastiere di grano, imburrato e leggermente infarinato.
Cottura del migliaccio
Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 180 gradi fate cuocere per circa 90 minuti.
Prima di sfornare il migliaccio fate la prova dello stecchino ( deve essere asciutto).
Sfornate, spolverizzate con zucchero a velo vanigliato e gustate questo ottimo dolce di Carnevale o Pasqua.
Altro dolce simile da gustare è la Pastiera di Grano Napoletana