Carnevale in casa: 7 step indispensabili
7 step per avere la casa pronta per il Carnevale, per rallegrare tutta la famiglia e ricevere amici e parenti tra uno scherzo e un selfie.
Da sempre, nei secoli, a Carnevale ci si traveste, ci si diverte e si scherza con tutti. Carnevale è la festa dei bambini e non solo.
A Carnevale ogni scherzo vale, ma questa festa non è solo fatta di scherzetti. In questo periodo diventiamo tutti un po’ bambini e la voglia di mascherarsi, di trasformarsi in qualcun altro ci prende tutti.
Per preparare la nostra casa possiamo creare delle decorazioni fai da te, utilizzare le stelle filanti e allestire un angolo per il photo booth.
E poi le maschere, quelle non devono mancare. E che ne dite di una piccola sfilata casalinga per vedere chi ha il costume più bello? Ma attenzione agli scherzi e ricordatevi, chi la fa l’aspetti. Ecco le nostre 7 proposte, sette step per un perfetto Carnevale in casa.
1. Addobbare casa con le stelle filanti
Abbiamo appena smontato albero e presepe e la casa ci sembra spoglia. Siamo nel periodo di Carnevale e possiamo mettere qualche decorazione, qualche palloncino colorato.
Si alle stelle filanti, ma attenzione ai coriandoli. In una casa è possibile creare delle belle decorazioni con le stelle filanti colorate.
Sicuramente molto belli e colorati sono i coriandoli, ma più adatti all’esterno che dentro casa se non volete ritrovarvi per mesi piccoli puntini variopinti dappertutto.
2. Addobbi di Carnevale fai da te
Se in casa ci sono bambini, occorrerà addobbarla ancora di più, ma proprio loro saranno dei validi aiutanti per realizzare degli addobbi fai da te.
Eccone alcuni esempi:
- La faccia da pagliaccio: prendiamo un piatto di plastica o di carta, giriamolo al contrario e con un pennarello nero facciamo due croci per gli occhi e una bocca grandissima che coloriamo di rosso. Prendiamo un tappo di bottiglia, dipingiamolo di rosso e attacchiamolo al centro della faccia. Con il cartoncino ritagliamo un papillon che attaccheremo sotto il piatto e arricciamo delle stelle filanti per fare i capelli.
- Una catena colorata: occorrono vari cartoncini di diversi colori, ritagliamo tante striscioline della stessa misura. Con l’aiuto della spillatrice chiudiamo la prima strisciolina a cerchio, inseriamo la seconda strisciolina all’interno della prima e chiudiamola anch’essa a cerchio, continuiamo inserendo ogni strisciolina all’interno della precedente. Alterniamo i colori dei vari cartoncini.
- Mascherine colorate: con il cartoncino bianco ritagliate 9 mascherine, 3 grandi, 3 medie e 3 piccole. Colorate le mascherine a piacere. Con lo spago legate insieme una mascherina grande, poi una media e infine una piccola e avrete delle decorazioni da appendere.
3. Maschere per tutti
Comprate oppure realizzate voi tante maschere ed accessori di Carnevale, in modo da avere una maschera per tutti, anche per i parenti e gli amici che vi fanno una visita a sorpresa.
È possibile realizzare delle belle maschere di Carnevale fai da te. Servono solo dei cartoncini colorati e tanta fantasia. Le maschere possono essere arricchite con glitter, piume, pon pon e perline.
4. Maschere veneziane di Carnevale
Se invece volete una vera maschera veneziana potrete acquistarla da internet oppure nei negozi specializzati.
A Venezia vi sono tanti negozi dove poter scegliere e portarsi a casa quella preferita, ma se non siete nella città lagunare potrete comunque consultare i cataloghi on line dei vari laboratori delle maschere carnevalesche e farvene spedire una comodamente a casa.
5. Stoviglie a tema
Per un perfetto Carnevale in casa non possono mancare le stoviglie giuste.
Piatti, bicchieri, tovaglioli, posate e tovaglia dovranno essere in tema. È possibile scegliere quelli del circo, dell’unicorno, dell’arcobaleno e cercando bene anche quelli specifici del Carnevale.
6. Kit per i selfie
In un punto della casa si può allestire l’angolo dei selfie. Basta acquistare un photo booth (un kit per fare i selfie) a tema carnevalesco e il gioco è fatto.
Nessuno riuscirà a resistere alla voglia di farsi un selfie con un travestimento da pagliaccio o con dei baffi finti e poi divertitevi a guardare le foto di tutti.
7. Sfilata di Carnevale
Adesso che la casa è pronta, addobbata per Carnevale, avete preparato dolci e lasagne, non resta che travestirsi. Se ci sono bambini i costumi saranno bellissimi, ma anche gli adulti possono indossare degli abiti particolari e stravaganti. Quale sarà il vestito di Carnevale più bello?
Organizzate una piccola sfilata casalinga, si sfilerà a turno mentre gli altri daranno i voti. Il travestimento più votato vincerà la sfilata.
Carnevale in casa: immagini e foto
Abbiamo visto 8 step per organizzare il perfetto Carnevale in casa. Nella galleria trovate altre immagini per ulteriori spunti.