Ghiaccioli al limone
La nostra proposta di oggi è fresca e profumata e da il benvenuto alla bella stagione estiva. Freschi e gradevoli, perfetti per rinfrescare il palato in una calda giornata estate i ghiaccioli sono una pausa rigenerante, sana e profumata da godersi da soli o in compagnia. Solitamente a base di frutta fresca o succhi appena estratti, i ghiaccioli sono la pausa ideale per i pomeriggi d’estate e piacciono tantissimo anche ai bambini.
Da preferire ai gelati cremosi che solitamente contengono molto zucchero e latte, i ghiaccioli sono buonissimi, sani e light. Il nostro suggerimento di oggi prevede l’utilizzo di limoni biologici, non trattati e ricchi di succo e vitamina C. Il classico gusto dell’estate che rigenera e rinfresca il limone è alla base di moltissimi dessert estivi. Vediamo come preparare questi freschissimi ghiaccioli al limone nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dei ghiaccioli al limone
- Per prima cosa per preparare questi freschi ghiaccioli procuratevi delle formine. Poi dei limoni possibilmente biologici (non trattati con antiparassitari). Lavate accuratamente i limoni e spazzolate ben ben la buccia per eliminare eventuali parassiti annidati nei piccolissimi pori.
Photo by stux – Pixabay - Per rendere ancora più gustosi questi ghiaccioli vi suggerisco di mettere nel succo dei piccolissimi dadini di buccia di limone. Asciugate i limoni con un canovaccio pulito poi asportate la buccia con un pelapatate senza la parte bianca, particolarmente amara, e tagliatela a dadini.
Photo by furbymama – Pixabay - Tagliate i limoni a metà, poi spremeteli con lo spremiagrumi. Filtrate il succo e versatelo in una ciotola. Aggiungete al succo di limone, lo zucchero, l’acqua i dadini di buccia e mescolate fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto. A questo punto non vi resta che riempire gli stampini per ghiaccioli. Tappate le formine. Metteteli nel freezer e fateli ghiacciare. Trascorso il tempo indicato estraete il ghiacciolo dalla formina (basta passarlo un attimo sotto il getto dell’acqua) e gustatelo con piacere.
Photo by Oleksandra Naumenko – Shutterstock
Consigli e suggerimenti
Questi gustosi ghiaccioli al limone si possono variare o mescolare ad altri succhi. L’ideale sarebbe abbinare il succo di limone a quello di arancia per un gusto e un profumo ancora più intensi.
Se volete potete preparare anche un’ottima granita di limone seguendo la nostra formidabile ricetta. Potete dare anche uno sguardo ad altre buonissime ricette a base di limoni come quella del limoncello o della crema di limoncello.

Come conservare i ghiaccioli
I ghiaccioli al limone si possono conservare in congelatore per un massimo di 2 mesi. Si tratta comunque di gelatini artigianali ed è meglio non tenerli in freezer troppo a lungo, potrebbero gelarsi troppo e non risultare più gustosi come appena fatti.
