Dolce Torino ricetta

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Ricetta per la preparazione del Dolce Torino
 
Un dolce semplice e genuino per soddisfare anche i palati più esigenti e raffinati a base di savoiardi e ciccolato fondente.

Dolce Torino ricetta

Ingredienti:

  • 200 gr. di savoiardi
  • 200 gr. di burro
  • 200 gr. di cioccolato
  • 2 rossi d’uovo
  • 4 cucchiaiate di latte
  • 140 gr. di zucchero a velo
  • vaniglia
  • un liquore in quantità sufficiente per bagnare i biscotti
  • nocciole o pistacchi.

Preparazione:

Per questo dolce usare possibilmente un piatto quadrato o rettangolare. In una scodella lavorare il burro con lo zucchero e i rossi d’uovo, fino a ottenere un composto soffice e cremoso.

In un tegamino mettere il latte con il cioccolato a pezzettini e, a fuoco medio, lasciarlo fondere. Aggiungere la vaniglia, poi versare il composto caldo nel burro e mescolare bene con la spatola di legno. Tagliare in due nel senso della lunghezza i biscotti e bagnarli nel liquore (Rhum o Alkermes, si possono anche usare due liquori di diverso colore per creare un bell’effetto).

Disporre sul piatto un primo strato di biscotti, spalmarli con il miscuglio di cioccolato-burro, ripetere l’operazione facendo un secondo strato di savoiardi e cioccolato e così via sino alla fine degli ingredienti. Versare la rimanente crema sul dolce facendo attenzione a coprire anche i lati. Tenere in luogo fresco fino all’indomani.

Poco tempo prima di porgere in tavola lisciare la superficie del dolce con la lama di un coltello scaldata al fuoco, ricoprirla interamente di nocciole leggermente tostate e poi tritate. In alternativa alle nocciole si possono usare anche pistacchi di un verde deciso.