Frittelle di fiori di zucchine
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta gustosa e facile da realizzare: i protagonisti sono i fiori di zucchina, che friggeremo, perfetti per l’estate e da servire come antipasto per una bella cena tra amici. Scegliete con cura la materia prima e vi raccomandiamo di selezionare dei fiori che siano freschi e turgidi e non presentino petali macchiati, scuri o flosci. Vediamo come preparare queste buonissime e gustose Frittelle di fiori di zucchine nella nostra ricetta illustrata passo per passo.
Procedimento delle Frittelle di fiori di zucchine
- Cominciamo ad occuparci della pastella che avvolgerà i nostri fiori: dovrà essere preparata a regola d’arte per ottenere una buona frittura, croccante e dorata al punto giusto. Prepariamo una pastella elastica mescolando in una ciotola farina, acqua (o birra), sale ed un uovo sbattuto. Mescoliamo fino ad avere un composto priva di grumi. Un consiglio molto utile è lasciare riposare la pastella in frigo per circa 30 minuti per avere delle frittelle ancora più croccanti. Ecco l’articolo che spiega come preparare un’ottima pastella per le vostre fritture preferite a base di carne, pesce o verdure.
Photo by GAIMARD – Pixabay Leggi anche Zucchine alla pizzaiola - Togliamo i pistilli ai fiori e laviamoli accuratamente; una volta lavati, mettiamoli a scolare a testa in giù in un colino o nello scolapasta.
Photo by Happy_food_photo- Shutterstock - Farciamo i fiori di zucchina con un pezzetto di mozzarella e uno di prosciutto, o con dei filetti di alici; quindi immergiamoli nella ciotola contenente la nostra pastella. Nel frattempo, riscaldiamo l’olio da frittura in una padella; appena l’olio è bollente, solleviamo delicatamente i fiori pastellati con l’aiuto di una paletta o di un cucchiaio, ed adagiamoli nella padella. Quando saranno diventati belli dorati, facciamoli sgocciolare su un foglio di carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. Le frittelle possono essere servite subito, ancora calde e fragranti, oppure essere conservate in forno tiepido fino al momento di consumarle.
Photo by romanadr- Shutterstock
Scelta degli ingredienti e consigli utili

La qualità del fiore che acquistate deve essere buona, quindi vi consigliamo di non comprare fiori di zucchina fuori periodo, perché il prezzo sarà elevato e la qualità bassa, sicuramente non paragonabile a quella dei fiori di stagione. Il fiore deve essere raccolto dalla pianta, e non dalla zucchina. Se volete provare a far crescere i vostri bei fiori a km 0, ecco un articolo che vi insegna tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione delle zucchine.
Alte ricette sfiziose con i fiori di zucchine

Se amate questi deliziosi fiori e volete provare a declinarli in altre gustose preparazioni, ecco un’altra ricetta con la quale stupire i vostri ospiti. Vi suggeriamo la nostra versione del risotto con i fiori di zucchina (anche detti “di zucca”): un primo adatto a un pranzo o a una cena light ma appetitosi, colorato e profumatissimo; ecco il tutorial da seguire per impiattare questo risotto oggi stesso.
Per una versione golosissima e ancora più ricca dei nostri fiori fritti, invece, qui troverete la ricetta per preparare i fiori ripieni di morbida ricotta fresca.