Marmellata di gelsi

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Marmellata di gelsi

Sommario

La marmellata di gelsi neri fatta in casa, ottima per la prima colazione, per la preparazione di crostate, strudel, torte e biscotti. Una marmellata ricca di vitamine e proprietà salutari che fa bene ai grandi e ai bambini: ingredienti, dosi, procedimento con foto e calorie.

Tempo di preparazione:
2 ore 30 minuti
Tempo di cottura:
1 ora 30 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Gelsi 1 kg
  • Succo di limone 1
  • Zucchero grezzo 300 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 250
  • Grassi 38

Marmellata-gelsi-neri

Preparazione della marmellata di gelsi

Se vi piace la marmellata di more selvatiche non potete fare a meno di quella di gelsi. Provatela a preparala con questa facile ricetta e sentirete che sapore!

Gelsi-neri

Prima di tutto procuratevi dei gelsi neri maturi ma sodi, sani e privi di ammaccature, preferibilmente quelli di coltura biologica o quelli appena raccolti nel vostro frutteto o orto.

Confettura-gelsi-neri

Mettete i gelsi in un colino e sciacquateli sotto il getto dell’acqua corrente, eliminate il picciolo che fuoriesce dai frutti.

Gelsi-lavaggio

Mettete le more di gelso in una pentola, aggiungete lo zucchero, il succo del limone e mescolate il tutto.

Gelsi-zucchero

Mettete la pentola sul fuoco,a fiamma moderata, e fate cuocere fino a quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza (prova piattino freddo).

Gelsi-cottura

Mescolate di continuo per evitare che la marmellata si attacchi sul fondo e prenda l’odore di bruciato. Quasi a fine cottura frullate parte dei gelsi o tutto con un frullatore ad immersione per pochi secondi. Continuate la cottura.

Marmellata

Spegnete il fuoco, invasate la marmellata ancora bollente nei barattoli sterilizzati.

marmellata

Aggiungete qualche goccia di grappa spray, tappate e capovolgete i barattoli per 10 minuti.

marmellata

Poi girateli e lasciateli raffreddare. Mettete le etichette con la data e il nome della confettura di gelsi e conservate in un luogo fresco.

Da provare anche l’originale marmellata di more e la confettura di albicocche.

Video come preparare la marmellata

Galleria foto  gelsi e more