Fragole sciroppate

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Fragole sciroppate

Sommario

Ricetta, calorie, ingredienti, dosi per la preparazione delle fragole sciroppate con acqua, zucchero e grappa, una delizia da conservare per farcire dolci, torte, frittelle, crostate, frullati e gelati.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Fragole 1 kg
  • Zucchero 350 gr
  • Acqua 1 litro
  • Cognac o grappa 50 ml
  • Buccia di limone 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 95 kcal

Nella nostra ricetta di oggi vi suggeriamo una conserva a base di fragole perfetta da tenere a portata di mano tutto l’anno e godere quando desiderate del buono e del bello delle fragole fresche di stagione. Questa conserva consente di conservare le fragole e poterle utilizzare all’occorrenza, gustandole nella loro semplice preparazione oppure per guarnire torte e dessert a cucchiaio o per arricchire granite e gelati per una freschissima pausa estiva. Vediamo come preparare le Fragole sciroppate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Fragole sciroppate

  1. Per preparare questa vera delizia vi occorrono fragole mature al punto giusto belle carnose e succose prive di ammaccature. Eliminate le fragole mollicce, eliminate il picciuolo, lavatele sotto il getto della fontana e poi fatele sgrondare ben bene. Lavate la buccia di un limone biologico con una spazzola per essere sicuri di aver asportato tutta la polvere dai pori. Aiutandovi con il pelapatate asportate la buccia del limone senza la parte bianca.Fragole
  2. Preparate uno sciroppo mescolando l’acqua, lo zucchero e la buccia del limone e fatelo bollire  a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fornello e lasciate raffreddare. Disponete le fragole in un barattolo a chiusura ermetica, copritele con lo sciroppo, aggiungete il cognac o la grappa. Tappate i barattoli.Jar
  3. A questo punto avvolgete i barattoli con degli stracci vecchi ma perfettamente puliti. Adagiate i barattoli sul fondo di una pentola a bordi alti. Coprite i barattoli contenenti le fragole con acqua tiepida e procedete la sterilizzazione come si fa con le pesche sciroppate. Fate bollire per almeno 5 minuti calcolando il tempo dall’ebollizione dell’acqua. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasetti direttamente nella pentola poi asciugateli, attaccate l’etichetta con la data di preparazione e conservateli in dispensa. Le fragole sciroppate servono anche per la preparazione di ottime crostate alla frutta.Fragole, Sciroppo

Fragole sciroppate: consigli e suggerimenti

Le fragole sciroppate sono una conserva profumata e gustosa che può essere consumata durante tutto l’anno. Potete preparare questa conserva nel periodo di massima maturazione delle fragole, da fine maggio a metà luglio e goderne di tutti i benefici e della bontà che solo le fragole possono offrire. Questa preparazione può essere gustata da sola, accompagnata da una buona fetta di pane tostato ma sono perfette per la preparazione di dolci, per guarnire torte e granite e per arricchire un buon cremoso gelato alla frutta.Fragole, Sciropp

Fragole sciroppate: conservazione

Le fragole sciroppate ben si conservano in barattoli perfettamente sterilizzati ed ermetici per circa 6 mesi dalla data di preparazione. Si consiglia di conservare queste buonissime fragole al buio e al riparo dalla luce e da fonti di calore dirette. Una volta aperta la confezione si raccomanda di conservarla in frigorifero per un massimo di due settimane.

Fragole

Fragole sciroppate foto e immagini