Cetriolini sott’aceto
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la preparazione di una conserva buona e golosa da gustare all’occorrenza per condire primi piatti, da mangiare come contorno o per farcire delle golose caponate o deliziose bruschette. Cetriolini o cetrioli tutto l’anno per preparare salse, bruschette, e sfizi vari grazie a questa semplice e facile ricetta che richiede semplici ingredienti semplici e pochissimo tempo di preparazione. Per preparare questa conserva vi occorrono dei cetrioli o cetriolini freschi sodi, privi di ammaccature, possibilmente appena raccolti e non trattati con antiparassitari o anticrittogamici. Vediamo come preparare i Cetriolini sott’aceto nella nostra ricetta passi passo.
Procedimento dei Cetriolini o dei cetrioli sott’aceto
- Lavate accuratamente i cetrioli sotto il getto dell’acqua fredda e raschiateli delicatamente con una spazzola da cucina per eliminare ogni residuo di impurità che si annida nei pori della buccia. Asciugateli con un canovaccio pulito ed eliminate i peduncoli. Sistemate i cetriolini in uno scolapasta e cospargeteli di sale in abbondanza. Lasciate riposare per una notte.
- Sterilizzate per 30 minuti i barattoli a chiusura ermetica e poi metteteli capovolti su un canovaccio e fateli asciugare. Il giorno dopo sciacquate i cetriolini e asciugateli con un telo da cucina. Pulite le foglie di alloro con uno straccio umido. Disponete i cetriolini in un vasetto sterilizzato insieme ad alcuni semi di finocchietto selvatico e la foglia di alloro intera.
- Preparate una soluzione in parti uguali di acqua, aceto, il sale grosso e lo zucchero. Portate ad ebollizione la soluzione. Fate bollire per 5 minuti a fiamma bassa, spegnete il fuoco, lasciate riposare per qualche minutino e poi ancora bollente versatela sui cetriolini fino a coprirli del tutto fino a mezzo cm dal bordo del barattolo.
- Tappate accuratamente e conservate i barattoli in un luogo buio e fresco dopo aver attaccato l’etichetta con la data di preparazione. Se volete potete potete sterilizzare ulteriormente i barattoli contenenti i cetriolini. Lasciate riposare un mese prima di consumare i cetriolini sott’aceto.
- Se invece preferire preparare i cetrioli grandi, procedete in questo modo: con lo stesso procedimento potete preparare un conserva sott’aceto utilizzando anche i cetrioli grandi, sodi e carnosi o interi o tagliati a fette. Lavate i cetrioli con cura; asciugateli con un canovaccio pulito per rimuovere la peluria e le asperità. Tagliate i cetrioli a rondelle.
- Metteteli in uno scolapasta coperti di sale; lasciate riposare per alcune ore poi risciacquateli e asciugateli tamponandoli con cura. A questo punto fate cuocere per 5 minuti i cetrioli nella soluzione di aceto e zucchero. Invasate le fette di cetrioli nei barattoli sterilizzati. Aggiungete qualche fogliolina di aneto e copriteli con la soluzione di aceto bollente. Tappate e conservate i barattoli in dispensa.
- Se volete utilizzare i cetrioli interi lasciateli macerare per 12 ore in una zuppiera ricoperti di sale sale grosso per favorire la perdita del liquido amarognolo contenuto nella buccia. Con lo stesso procedimento potete preparare anche i cetriolini sott’olio.