Castagne al rhum
Preparazione
Per preparare questa buonissima ricetta occorrono castagne fresche, sane e abbastanza grandi, tipo i marroni. Dopo aver lavato le castagne sotto il getto dell’acqua corrente fatele cuocere al dente in acqua salata per 10-20 minuti
Scolate le castagne, sgusciatele, eliminate la pellicina cercando di non romperle. Ora preparate lo sciroppo con lo zucchero e acqua, fatelo bollire per qualche minuto e poi spegnete il fuoco.
>Lasciate raffreddare lo sciroppo e poi aggiungetevi il rum. Invasate le castagne in barattoli precedentemente sterilizzati. Copritele con solo rum e tappate e lasciate riposare, al buio e al fresco.Lasciatele riposare almeno un mese prima di gustarle. Di tanto in tanto controllate se il rum ricopre interamente le castagne, altrimenti aggiungetene un po’.Le castagne al rum si possono consumare già nelle feste natalizie, ottime anche per la preparazione del famoso tronchetto.