Myriophyllum acquaticum
Il Myriophyllum acquaticum è una pianta acquatica rizomatica molto apprezzata per il suo aspetto così unico. La sua coltivazione è alla portata di tutti: vediamo quali sono le sue necessità.

Il Myriophyllum acquaticum è una pianta acquatica molto apprezzata per il suo aspetto particolare. Questa specie è abbastanza rustica e dunque la sua coltivazione risulta essere abbastanza semplice anche per chi non è esperto. Ad attirare subito l’attenzione sono le sue bellissime e caratteristiche foglioline piumose. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere per fa crescere la pianta senza commettere errori.

Caratteristiche generali del Myriophyllum acquaticum

Il Myriophyllum acquaticum fa parte della famiglia delle Alorragidacee ed è una pianta rizomatica acquatica. Originaria del Rio delle Amazzoni, è ormai conosciuta e coltivata anche in tutte le altre parti del mondo dove c’è un clima abbastanza caldo per la sua crescita.
La pianta può crescere sia con le foglie sommerse che con le foglie emergenti e a seconda del caso, queste tendono ad avere caratteristiche differenti:
- Foglie sommerse: queste sono lunghe da 1,5 cm a 3,5 cm e presentano all’incirca 20 o 30 divisioni per ogni foglia. Il colore verde scuro si abbina a una consistenza molle che si abbina a steli che appaiono robusti.
- Foglie emergenti: hanno una lunghezza che va dai 2 cm ai 5 cm e presentano da 6 a 18 divisioni per foglia. Queste hanno un colore verde brillante che attira subito l’attenzione e risultano essere rigide. Esse emergono dall’acqua per 20 cm e assomigliano in qualche modo a dei piccoli abeti per via del loro aspetto.
Coltivazione

Questa pianta tappezzante e ossigenante, può crescere in acque profonde dove si comporta come pianta acquatica, ma può anche crescere in acque meno profonde dove cresce come pianta palustre. Nel secondo caso, le sue foglie escono dall’acqua e creano dei veri tappeti verdi parecchio belli da vedere e caratteristici.
In generale, la sua coltivazione avviene spesso in piccoli specchi d’acqua che possono essere sia di acqua corrente che di acqua stagnante.
Coltivata in piccole vasche, è bene fare attenzione in quanto c’è il rischio che diventino invasive.
Esposizione

La pianta ama ricevere molta luce solare diretta e dunque è bene optare per una posizione soleggiata.
Terreno

Questa specie acquatica si può piantare direttamente in terreno facendo attenzione che questo sia ben drenato.
Consigliamo di piantare il Myriophyllum aquaticum a una profondità di circa 20 cm nell’acqua in modo che le radici possano crescere al meglio e dunque ancorarsi nel terreno.
Irrigazione

La pianta deve essere sommersa dall’acqua e dunque non è necessaria irrigazione. Come detto, l’importante è che almeno le radici siano sott’acqua, per quanto concerne le foglie, queste possono anche emergere dall’acqua.
Il consiglio che diamo è quello di fare attenzione a mantenere un livello costante di acqua dal momento che eccessive variazioni possono anche causare dei danni non indifferenti alla pianta.
Potatura

Per fare in modo che la pianta cresca bene, suggeriamo di rimuovere regolarmente le foglie che appaiono danneggiate. Grazie a questo accorgimento, infatti, si può evitare che il Myriophyllum aquaticum abbia problemi.
Concimazione

Il Myriophyllum aquaticum cresce naturalmente senza necessità di fertilizzazione, ma comunque è possibile usare un concime a lenta cessione per piante d’acqua. Questo prodotto andrebbe somministrato in primavera e in estate.
Rinvaso

La pianta acquatica va messa in dimora direttamente dove si desidera farla crescere e quindi non è necessario il rinvaso.
Malattie e parassiti

La pianta non viene in genere attaccata da parassiti o malattie specifiche, ma comunque per evitare problemi è necessario controllare che l’acqua in cui cresce sia sempre pulita. Un eccesso di alghe, infatti, potrebbe andare a soffocare il Myriophyllum aquaticum.
Moltiplicazione

La moltiplicazione del Myriophyllum aquaticum avviene tramite divisione dei cespugli e va effettuata in primavera oppure in estate. Per ottenere ottimi risultati, è necessario allora prendere una porzione dalla pianta madre e poi andare a piantarla dove si desidera.
Myriophyllum acquaticum: foto e immagini
Il Myriophyllum acquaticum è una specie di pianta acquatica che tutti possono decidere di coltivare se conoscono le sue caratteristiche. Una volta letti tutti i suoi bisogni nel nostro articolo, potete allora prendervi qualche istante per scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato qui di seguito in modo da conoscere meglio questa deliziosa pianta.