Palma da cocco – pianta d’appartamento

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

La palma da cocco, Cocos nucifera, è una pianta dal design decorativo allevata in vaso per l’eleganza delle sue foglie.

piante-cocco-albero

Caratteristiche della palma da cocco

La palma da cocco è una pianta esotica originaria delle isole dell’Oceano Pacifico.

Si tratta di una pianta caratterizzata da una lenta crescita, infatti solo dopo tanti anni di allevamento in vaso raggiunge un’altezza di circa 2,5 metri, e per questo trova spazio in appartamento come pianta decorativa.

La pianta ha per base una grossa noce dalla quale si diramano steli resistenti e lunghi che portano foglie slanciate ed eleganti di colore verde brillante.

Le pagini fogliari sono solcate da nette nervature parallele che confluiscono poi verso l’apice appuntito.

germinazione-palma-cocco

Coltivazione della palma da cocco

Esposizione

La palma da cocco nel periodo estivo ama le esposizioni ombreggiate mentre per il resto dell’anno richiede zone luminose.

Terreno

Predilige terreni umidi, misti a sabbia con un fondo di argilla.

Annaffiature

In estate annaffiare ogni 2 giorni e nebulizzare di tanto in tanto le foglie con acqua a temperatura ambiente.

Concimazione

In estate, concimare la pianta, ogni 15 – 20 giorni, con concime liquido specifico per piante verdi diluito nell’acqua delle annaffiature.

Rinvaso-pianta

Rinvaso

Il rinvaso della palma da cocco decorativa si effettua in primavera. Si sceglie un vaso di dimensioni superiori al precedente tenendo presente le dimensioni della noce della pianta.

Il terriccio va ricambiato tutto o in parte. Il sottovaso va cosparso con argilla espansa per evitare il marciume delle radici.

foglie-palma-cocco

Pulizia

Le foglie vanno spolverate con un panno umido per evitare il soffocamento degli stomi, per eliminare la polvere e per controllare la presenza di parassiti.

palma-cocco-foto

Malattie e parassiti

La palma da cocco teme il marciume radicale causato dal ristagno idrico e tra i parassiti animali teme il ragnetto rosso e la cocciniglia che di solito si annidano sotto la pagina inferiore delle foglie.

Trattamenti

In caso di infestazione asportare i parassiti manualmente usando del cotone idrofilo imbevuto di alcool e poi trattare con prodotti specifici.

Cose da sapere sulla pianta da Cocco

In Italia il clima non permette alla pianta di portare a maturazione frutti, perchè il cocos nucifera necessita di un clima tropicale e necessita di cure e protezione anche solo per superare l’inverno.

Il suo frutto è la noce da coccoCocco calorie e proprietà

Piante alternative al cocco

  • Jubaeopsis caffra,
  • Beccariophoenix alfredii,
  • Parajubaea.

Galleria foto del Cocco