I 5 piccoli alberi più belli per il giardino

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Scegliere piccoli alberi per il giardino è un ottimo modo per rendere l’ambiente esterno di casa veramente molto bello. Gli alberi da giardino danno di certo un tocco unico agli spazi esterni e hanno una funzione decorativa molto importante. Scopriamo quali sono gli alberi di piccole dimensioni da sistemare nel giardino.

Photo by Monfocus – Pixabay

I piccoli alberi da giardino sono perfetti per decorare in maniera unica anche gli spazi esterni di dimensioni ridotte. Prima di decidere quali alberi piantare, però, è essenziale prendersi il tempo per conoscere nel dettaglio quelle che sono le tipologie che possono essere adatte. Solo valutando bene il terreno, il clima e l’esposizione del giardino, infatti, è possibile non commettere errori.

Quali sono i piccoli alberi perfetti per il giardino?

Photo by HeungSoon – Pixabay

Gli alberi da giardino sono perfetti per dare carattere all’ambiente esterno, ma chi ha un giardino di piccole dimensioni teme spesso di non avere la possibilità di arricchirlo come vorrebbe. In realtà, anche chi ha piccoli giardini può scegliere tipologie di alberi che riescono a rendere gli ambienti scenografici e rigogliosi. Vediamo dunque alcuni esempi di piccoli alberi perfetti per giardini di dimensioni ridotte.

1. Ulivo

I giardini di dimensioni ridotte possono essere abbelliti piantando un ulivo. Se acquistato giovane e mantenuto potato correttamente, l’ulivo infatti ingrossa il fusto mantenendo una forma contenuta. Questa specie poi si adatta molto bene a vari tipi di terreno mentre preferisce un clima mite o temperato.

2. Acero

L’acero è uno degli alberi da giardino più apprezzati in assoluto per via dei suoi colori spettacolari. In natura è possibile trovare tante varietà di questa pianta e quindi è possibile scegliere tra foglie dalla forma e dai colori diversi. Trattandosi di una specie che si adatta a varie zone climatiche, è possibile piantarla ovunque ci sia un terreno soffice, a pH acido e umido.

3. Cornus Kousa

Il Cornus Kousa è un alberello originario del Giappone che si adatta alla perfezione ai piccoli spazi. La sua fioritura delicata e abbondante è molto carina, inoltre la pianta produce dei frutti di colore rosso intenso. Durante l’autunno l’alberello si tinge di diverse sfumature arancioni e rossastre.

4. Arbutus unedo

L’Arbutus unedo è un albero che si trova di frequente nei giardini mediterranei. Conosciuto come corbezzolo, la sua crescita è lenta ed è perfetto per decorare i piccoli spazi.

5. Biancospino

Il biancospino è un albero molto diffuso che in inverno offre bacche rosse commestibili capaci di attirare subito l’attenzione. Questa pianta si può sfruttare come siepe divisoria perché possiede delle spine che scoraggiano gli animali selvatici che quindi tendono a non entrare nel giardino. Trattandosi di una specie che non ha grandi esigenze per crescere bene, tutti possono decidere di piantarla in giardino.

Ma come si coltiva il biancospino? Se volete scoprirlo, date un’occhiata al nostro articolo!